Ami il finger food? Cucina pasta fredda finger food tricolore gustosa e colorata da portare in tavola per i tuoi aperitivi con amici.
Indice dei contenuti
La ricetta che vi propongo oggi è una patriottica pasta fredda finger food tricolore!
In questi ultimi anni è dilagata la moda del finger food: piccoli sfizi da servire durante un’aperitivo o una cena. I finger food in realtà ci sono sempre stati, ma li abbiamo sempre chiamati “stuzzichini“.
Ultimamente, devo prenderne però atto, ci si è però sbizzarriti a prepararne di tutte le forme, fantasie e gusti.
Basti pensare che anche i più grandi chef si dilettano a creare ricette ricercatissime di finger food. Le stesse aziende produttrici di piatti e articoli da cucina hanno inserito oggetti adatti a questa tipologia di cibo.
Tra gli ingredienti che stanno prendendo piede per questi piatti troviamo sicuramente la pasta finger food.
Chi l’avrebbe mai detto? Noi italiani, amanti della pasta al dente, calda, col piatto pieno e fumante servito a tavola! Ora ce la troviamo monoporzione, magari fredda.
Ebbene, pensate che anche una grande azienda come Verrigni ha da poco presentato sul mercato un formato di pasta pensato per il finger food: il peperone di grano.
È proprio questo il formato che ho voluto utilizzare nella ricetta di oggi: pasta fredda finger food tricolore.
Il nome la dice tutta: è un formato di pasta che ricorda un peperone (o un dente, come ha detto mia figlia!) chiuso da una parte e aperto dall’altra. Pensate quindi di poterlo farcire senza che il ripieno fuoriesca perché potete poggiarlo sulla base!
Naturalmente, in mancanza di questo tipo di pasta, potrete ad esempio usare i paccheri.
Il ripieno della pasta
Ho voluto giocare un po’ con i colori e ho pensato alla nostra bandiera. La farcia che ho realizzato non è altro che un mix di tre creme: pesto di rucola e pistacchi, pesto di pomodori secchi e crema di ricotta.
Lo ammetto, per riempire la pasta dovrete avere un po’ di pazienza, ma il risultato sarà bello da vedersi e gustoso da mangiare.
Per le quantità non scriverò le dosi precise: dipende quanta pasta volete fare. Affidatevi al vostro gusto per dosare gli ingredienti.
Il mio ripieno è una semplice idea ma, per preparare pasta finger food potete giocare con ingredienti e presentazione in base al vostro estro e in base alla stagionalità.

Pasta finger food tricolore
Ingredients
Pesto di pomodori secchi
- pomodori secchi
- capperi opzionali
- basilico
- pinoli
- olio d'oliva
Crema di ricotta
- ricotta vaccina
- sale e pepe
- noce moscata opzionale
- olio o latte
Altri ingredienti
- pasta
- foglie di timo o altro
Instructions
Preparazione del pesto di rucola
- Segui il procedimento indicato nella mia ricetta del pesto di rucola.
Preparazione del pesto di pomodori secchi
- In un frullatore mettiamo i pomodori secchi, i capperi, il basilico, olio d’oliva e pinoli e frulliamo fino ad ottenere una crema. Se necessario aggiungere altro olio.
Per la crema di ricotta
- Mettete tutti gli ingredienti un una ciotola e amalgamate con una forchetta o, se preferite, con un frullatore, riducendo a crema.
Preparazione della pasta finger food
- Mettiamo a lessare la pasta, scoliamola al dente e lasciamola raffreddare o passiamola sotto acqua fredda facendo attenzione a non sfaldarla.
- Mettiamo le tre creme preparate in 3 sac a poche diverse e iniziamo a farcire la pasta. Serviamo su piatto, volendo decorando con puntini di creme e foglie di timo (o altre piantine) fresco.
Se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche la ricetta dei paccheri ripieni con prosciutto, melone e feta o dei finger food pasta sfoglia.