Scopri la ricetta della pasta con pesce spada affumicato, pomodorini e panna. Un piatto cremoso, leggero e ricco di gusto, perfetto per i pranzi veloci.
Racconti di cucina
-
-
Come fare il parrozzo abruzzese: la ricetta originale, una ricetta last minute e alcuni consigli per preparare lo squisito dolce d’Abruzzo alle mandorle.
-
Voglio dedicare questo post a tutti coloro che hanno in casa un animale e che si chiedono cosa dare da mangiare ai cani.
-
Vediamo insieme quali sono i cibi freschi da portare al mare più pratici e veloci per essere consumati sotto l’ombrellone.
-
Sprecare cibo è una cosa che dobbiamo sempre evitare. Ecco alcune ricette svuota frigo per dare fondo ai rimasugli evitando di buttarli. Ho sempre detestato sprecare cibo e, da quando …
-
Il tartufo nero in Europa, le aree di maggiore produzione Il Tuber melanosporum è conosciuto in tutto il mondo con nomi diversi quali tartufo nero, tartufo del Perigord o tartufo …
-
Cultura dei vini rossi e conoscere il vino. L’indice di tannino, cos’è e a cosa serve. La costituzione ricca e complessa nei sapori dei vini rossi li predispone per essere i …
-
Quante volte abbiamo sognato di preparare un piatto gourmet a casa? Da oggi è possibile con la proposta geniale dello chef Marcello Spadone. I ristoratori sono tra le categorie più …
-
Pescocostanzo si appresta ad ospitare la quarta edizione di Vette&Forchette, kermesse che celebra sapori d’Abruzzo, grandi chef e produttori di eccellenza. Iniziato il conto alla rovescia per la quarta edizione …
-
Pasta pesto day è la nuova campagna della Regione Liguria per rilanciare l’immagine positiva di Genova e raccogliere fondi per l’emergenza seguita al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto …
-
In cucina sei un asso? Inizia a guadagnare con i piatti che cucini! Ginger sta cercando proprio te. Diventa un cook della Ginger Community e apri il tuo ristorante online! …
-
Estate, sole, caldo, cene con amici e birra ghiacciata: alcune ricette da preparare nelle serate estive, ideali da gustare con una birra in mano. Ma che caldo c’è in questi …