Le zucchine tonde ripiene sono sfiziose ed eleganti da portare in tavola allo stesso tempo. Il ripieno personalizzabile potrà farvi comodo per svuotare il frigo dai rimasugli!
Indice dei contenuti
Ricordo che da bambino mia madre preparava spesso le zucchine tonde ripiene. Spesso usava anche quelle classiche lunghe… ma io non le mangiavo perché odiavo le zucchine!
Anni e anni dopo… mi trovo a cucinarle e mangiarle! Eh già, grazie alle varie diete che ogni tanto faccio (sono un caso disperato!).. ho dovuto iniziare a variare la mia alimentazione… e ho scoperto che per anni mi sono privato di cose buonissime!
Oggi, cari mariti nel panico, prepareremo le zucchine ripiene ma lo faremo con la tipologia di zucchine tonde, che ben si prestano a fare da contenitore al nostro ripieno. Il bello di questa ricetta è che io vi proporrò qualche idea per il ripieno.. ma voi, in preda al panico della cucina, potrete sceglierlo in base a ciò che avrete in frigo.
Ho portato in tavola le zucchine tonde ripiene con un vassoio trinato rettangolare della Poloplast. Al lavoro allora!

zucchine tonde ripiene
Zucchine tonde ripiene: la ricetta

Zucchine tonde ripiene
Ingredienti
- Zucchine tonde
- Dado vegetale io ho usato le pratiche bustine monodose BAUER
PER RIPIENO DI SCAMORZA
- Polpa delle zucchine svuotate
- 1 scamorza di circa 100 grammi io ho usato quella senza lattosio DeLact
- 1 uovo
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine di oliva
- Pangrattato
- Parmigiano Reggiano
- Sale
- Pepe
PER IL RIPIENO DI SALSICCIA
- Polpa delle zucchine svuotate
- 1 uovo
- 2 Salsicce
- 1 spicchio d'aglio
- Prezzemolo tritato
- Pangrattato
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano Reggiano
- Sale
- Pepe
Come si prepara
- Lavate e, dopo aver tagliato il coperchio superiore, scavate le zucchine con uno scovino con un coltello. Lasciate circa 1 cm di bordo.
- Salate l'interno e capovolgete le zucchine su un piatto in modo che perdano il liquido amarognolo.
PROCEDIMENTO PER RIPIENO DI SCAMORZA
- In una padella scaldate l'olio con un aglio e aggiungete la polpa delle zucchine che avete scavato.
- Salate e pepate poi continuate a cuocere mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una salsa.
- Versate poi il tutto in una ciotola e aggiungete uovo, scamorza a dadini, pangrattato e parmigiano: dovrete amalgamare e ottenere un composto sodo. Nel caso sia troppo molle, aggiungete pangrattato e parmigiano.
- Con l'aiuto di un cucchiaio riempite le zucchine fino all'orlo e spolverate con parmigiano la parte superiore.
- Mettete le zucchine in una pirofila oleata e con all'interno 1 dito di brodo vegetale (o acqua).
- Infornate a 180° fino a doratura (circa 30 minuti).
PROCEDIMENTO PER RIPIENO DI SALSICCIA
- In una ciotola mescolate la polpa delle zucchine, le salsicce (che avrete prima spellato).. volendo potete passare il tutto qualche secondo al mixer.
- Aggiungete l'uovo, il pangrattato e il parmigiano e amalgamate bene.
- Unite l'aglio schiacciato e il prezzemolo tritato e continuate ad amalgamare.
- Quando il composto sarà ben compatto, passate a riempire le zucchine fino all'orlo e spolverate con parmigiano.
- Mettete le zucchine in una pirofila oleata e con all'interno 1 dito di brodo vegetale (o acqua).
- Infornate a 180° fino a doratura (circa 30 minuti).
Notes
6 commenti
Sperimentate ieri sera con il ripieno di scamorza, davvero buone!
La prossima volta userò l’accortezza di eliminare anche un po’ di “buccia”esterna cosa che probabilmente può velocizzare la cottura.
Da ripetere con il ripieno di scamorza!
Ottimo Maria Elena! E’ vero, la cottura è un pò lunga fammi sapere come va la prossima volta. Io, come vedi nelle foto, un pò l’ho rimossa.
Ho provato questa sera la ricetta! Ho fatto sia la versione con la scamorza che con la salsiccia.. Molto più buona quella con la scamorza; in ogni caso buonissime! Grazie Mirco per questi spunti culinari!
Grazie a te Valeria! Hai ragione… la scamorza è il top! 😉
Fatte quelle con la scamorza..e leggendo i vostri commenti sulla scorza un po’dura,ho deciso di sbollentare le zucchine vuote x una decina di minuti…ottimeee
Grazie per il consiglio Nunzia!