Pane in carrozza, ricetta

Pane in carrozza

Il pane in carrozza è una ricetta che mi preparava spesso mia madre quando ero piccolo e di cui ero golosissimo. Oggi lo prepariamo insieme.

Il pane in carrozza non lo mangiavo più da allora… da quando ero bambino.

È una di quelle ricette che al primo morso ti riportano indietro nel tempo, facendoti rivivere l’esatto momento e il preciso luogo in cui eri quando lo mangiavi da bambino.

Avete presente la scena del cartone Ratatouille in cui il critico culinario Anton Ego assaggia il mitico piatto preparato dal topolino e rivive la sua infanzia?! Ecco, per me è stato più o meno così!

Ieri sera, cenando con il pane in carrozza mi sono rivisto nella vecchia cucina dei miei, ripensato a mia madre che tornava stanca da lavoro e che per farmi contento (e per cucinare qualcosa di veloce) mi preparava questa ricetta.

Dopo tanti anni, mi sono trovato io a prepararla… e oggi, cari mariti nel panico, potrete prepararla in pochissimi minuti insieme a me! Provatela!

Il pane in carrozza originale, meglio conosciuto come mozzarella in carrozza,(e quello che preparava mia madre) è fritto ma noi, in questa versione, lo faremo al forno, sia per renderlo più light, sia per facilitare le cose a voi mariti nel panico!

Se sei interessato alla versione fritta guarda la la mozzarella in carrozza ricetta facile.

Quale tipo di pane scegliere?

Per la scelta del pane sono andato sul classico “pane in cassetta“. In alternativa potete usare il pane per tramezzini o, se siete proprio a corto di tutto e avete una voglia irrefrenabile, usare il normale pane!

Il procedimento è uguale a quello della mozzarella in carrozza al forno, altra prelibatezza, di cui potrete trovare una versione facile facile sul sito della Galbani!

Per mia moglie, intollerante al lattosio, ho usato latte delattosato e mozzarella senza lattosio DeLact.

  • Alcuni consigli per preparare il pane in carrozza
    Per rendere ancor più sfiziosa questa ricetta, potete ritagliare il tramezzino in 4 parti quadrate facendo dei mini pane in carrozza. Potreste servirli infilzati con degli stuzzicadenti.
  • Se scegliete di fare i mini pane in carrozza, potrete prepararne una scorta e metterle in un vassoio dopo averle passate nel pangrattato e riporle in congelatore. Una volta congelate potrete riporle in un contenitore a chiusura ermetica e tirarle fuori al momento del bisogno, regolandovi per i tempi di cottura.

Il pane in carrozza è buono perché è una ricetta che unisce semplicità e sapore delizioso. La combinazione di pane morbido imbevuto di latte e uova, ripieno di mozzarella filante e poi cotto al forno o fritto, crea un contrasto di consistenze croccanti all’esterno e morbide all’interno.

Inoltre, il pane in carrozza ha un sapore nostalgico che richiama i ricordi d’infanzia, rendendolo ancora più gustoso. È una vera delizia da gustare come antipasto, sfizioso spuntino o piatto principale leggero.

Guarda anche le altre ricette di pane e pizza che ho realizzato.

Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se ti è piaciuta, non dimenticare di condividerla nei social. Non dimenticare di seguirmi anche su Instagram e Facebook

 

Una foto pubblicata da Mirco Di Marcello 🍴 (@mircodimarcello) in data:

Pane in carrozza, ricetta

Pane in carrozza

Mirco Di Marcello
Versione al forno del pane in carrozza, veloce e buonissimo!
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Course Antipasti
Cuisine Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 8 fette pane cassetta
  • 2 uova
  • 1 mozzarella grande
  • 1 bicchiere latte
  • q.b. farina
  • q.b. pangrattato
  • q.b. sale e pepe

Come si prepara
 

  • Preparate i recipienti con gli ingredienti nel quale “intingeremo” il nostro pane in carrozza: uno con la farina, uno con il latte, uno con le uova (io preferisco unire le uova con un po’ di latte e un pizzico di sale in un unico recipiente) e uno con il pangrattato.
  • Tagliate la mozzarella a fette e lasciatela sgocciolare su un panno di carta assorbente.
  • Disponete 4 fette di pane in cassetta sul piano di lavoro e adagiateci sopra una fetta di mozzarella.
  • Chiudete il tramezzino con le altre 4 fette di pancarrè e premete con il palmo della mano.
  • Passate i tramezzini prima nella farina, facendo un po’ di pressione, poi nelle uova e latte e infine nel pangrattato, avendo cura di impregnare bene i tramezzini con tutti gli ingredienti.
  • Se la panatura non vi soddisfa potete eseguire una doppia panatura ripassando il pane in carrozza nei vari ingredienti (farina, uova+latte, pangrattato).

COTTURA AL FORNO

  • Foderate una teglia (io ho usato la LASAGNERA PETRA'S GUARDINI) con carta forno e disponete i tramezzini. Infornate a 200° per una decina di minuti, fin quando il pane non si dorerà e la mozzarella non sarà sciolta.

VERSIONE FRITTA

pane in carrozza al forno, ricetta
Pane in carrozza al forno

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche quella delle melanzane in carrozza.

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta