Pochi minuti e soli 2 ingredienti: è ciò che vi servirà per realizzare dei semplici ma ghiottissimi involtini di zucchine e feta.
Con la ricetta degli involtini di zucchine e feta chiudo un ciclo di 3 antipasti veloci da realizzare per le vostre cenette tra amici o per i vostri aperitivi cenati. Se hai apprezzato le due precedenti (parmigiana fredda con bresaola e crema di zucchine con chips di prosciutto e crostini) non potrai non apprezzare questa, che tra le tre è la più veloce! Due ingredienti di base, a cui, come sempre, potrete aggiungerne altri a vostro piacere. Gli involtini di zucchine sono sfiziosissimi finger food da preparare all’ultimo minuto.
Se vuoi una gustosa variante, prova anche gli involtini di zucchine, scamorza e cotto.
Involtini di zucchine e feta
Ingredienti
- Zucchine;
- feta greca;
- olio extravergine di olive;
- sale;
- in stecchini bambù x fingerfood o stuzzicadenti acquistali qui
- basilico e pinoli per guarnire;
Come si prepara
- Laviamo e asciughiamo le zucchine;
- tagliamo via le estremità e con una mandolina tagliamole a fette sottili;
- ungiamo una piastra o una padella con poco olio e asciughiamo con carta assorbente;
- facciamo scaldare la piastra e grigliamo le zucchine: basteranno pochi minuti, il tempo di farle colorare;
- passiamo la feta sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e tagliamola a cubetti regolari, non troppo piccoli;
- avvogliamo ciascun cubetto di feta ad una zucchina grigliata e fissiamo con uno stecchino in bambù per fingerfood o stuzzicadenti (puoi acquistarli qui)
- servite su un vassoio o direttamente nel piatto;
- potete guarnire con pinoli e foglie di basilico fresco e un filo d'olio;
Ho servito i miei involtini di zucchine e feta su un vassoio trinato rettangolare della Poloplast.
Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Pinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.
Mirco Di Marcello
Articoli correlati
Cerca nel blog
Chi sono

FoodBlogger da strapazzo dal 2013! Mi diverte stare ai fornelli e il mio motto è: se è riuscito a farlo un inetto come me... possono farlo tutti! :D
Scopri di più