Una semplice crema di zucchine profumata al basilico, da servire calda come delicato antipasto e personalizzabile con gli ingredienti che abbiamo in casa. Vediamo come prepararla insieme in pochi minuti.
Cari mariti nel panico, la ricetta di oggi oltre ad essere molto semplice, è anche gradevole agli occhi e quando la porterete in tavola stupirà le vostre mogli. L’ingrediente di base è naturalmente la zucchina, il resto potrete cambiarlo in base ai vostri gusti o agli ingredienti che reperite in casa. Una delle varianti può essere, invece delle chips di prosciutto e crostini, di mettere semplicemente dei pomodori secchi. Come sempre usate un pò di fantasia… e di una semplice ricetta potrete ricavarne mille varianti.

Crema di zucchine con chips di prosciutto e crostini
Ingredienti
- Zucchine;
- foglie di basilico fresco ; o menta
- acqua ; o brodo vegetale Bauer per i più volenterosi
- sale e pepe;
- olio extravergine di oliva;
- prosciutto crudo;
- in pane raffermo ; o pane cassetta
Come si prepara
- Sbucciamo una zucchina mantenendo sulla buccia anche un po' di parte bianca e teniamola da parte;
- Tagliamo la polpa della zucchina grossolanamente e mettiamola in una padella con un filo di olio;
- facciamo soffriggere, abbassiamo il fuocoal minimo, saliamo e proseguiamo con una cottura lenta;
- Dopo qualche minuto, aggiungete un pò di acqua calda (o brodo vegetale preparato in precedenza).
- Quando la polpa sarà ammorbidita spegnamo il fornello;
- prepariamo nel frattempo i chips di prosciutto tagliando il prosciutto a listarelle e facendolo soffriggere in un pò d'olio in una padella;
- con una paletta il legno mescoliamo spesso per evitare che si brucino;
- quando il prosciutto vi risulterà croccante, potete spegnere il fornello;
- ripetete la stessa operazione per il pane raffermo o pane in cassetta che taglierete a cubetti e lascerete rosolare in una padella con un giro d'olio;
- trasferiamo le zucchine nel contenitore del frullatore ad immersione (mini-pimer);
- aggiungiamo le foglie di basilico (o menta), ancora un pò di acqua calda e aggiustiamo di sale; aggiungiamo la buccia di zucchina tenuta da parte prima e frulliamo il tutto fino a ottenere una crema;
- passiamo all'impiattamento: io ho usato delle mini ciotole di ceramica; in ogni ciotola mettiamo fino a metà la crema di zucchine, un filo d'olio a crudo, un pizzico di sale (io ho messo del sale nero di Cipro), pepe e orniamo con le chips di prosciutto e qualche crostino di pane;
- servite ben caldo.
Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Pinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.