torta margherita

Torta margherita

La torta margherita è una torta che fa sempre la sua figura: semplice ma delicata… e ottima anche da farcire al posto del classico pan di spagna.

Ebbene lo ammetto, in questo periodo sto riscoprendo i dolci fatti in casa per colazione e merenda. Ho pubblicato infatti recentemente le mini camille con farina di farro, la torta soffice con crema al limone, le madeleine, la ciambella soffice con panna e limoncello e i muffin alle bacche di Goji. Oggi è la volta della torta margherita. Ho riscoperto questa torta dopo che, qualche giorno fa al supermercato, ho visto la confezione della base già pronta per farla. Mi sono detto allora: perché non farla completamente in casa piuttosto che affidarsi a prodotti preconfezionati?! La torta margherita è perfetta da inzuppare, nel latte.. o con dei liquidi per fare da base ad una torta di compleanno o una semplice torta farcita. Provare per credere.

torta margherita

Torta margherita

Oggi Cucina Mirco
Preparazione 40 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Categoria Dolci
Cucina Italiana

Ingredienti
  

  • 5 uova
  • 150 gr di farina
  • 150 gr di fecola
  • 180 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito
  • 90 g di burro ho usato il senza lattosio DeLact
  • 130 ml di latte io uso quello di soia
  • la buccia grattugiata di un limone
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo per decorare la torta ultimata

Come si prepara
 

  • Montate le uova intere con lo zucchero per circa 20 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Setacciare insieme la farina, la fecola, il lievito e il sale e aggiungetele piano piano al composto delle uova. Mescolate a bassa velocità.
  • Aggiungete il burro fuso.
  • Aggiungete il latte e la scorza di limone grattugiata.
  • Imburrate e infarinate una teglia da forno di 22 cm e versarci il composto.
  • Infornate a forno già caldo a 150° per circa 70 minuti. Vale come sempre la prova con lo stecchino.

 Per riporre la mia torta margherita ho usato un vassoio GOLDEN AGE con coperchio della POLOPLAST.
Torta margherita in contenitore poloplast

Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su FacebookTwitterGoogle+, Pinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta