L’insalata di polpo menta fagiolini e pinoli è un piatto semplice e velocissimo da preparare che potete gustare sia come piatto caldo che freddo.
Qualche giorno fa vi ho proposto un’ insalata di seppie sedano e noci, oggi invece, effettuando qualche cambiamento, vi presento la ricetta per una gustosa insalata di polpo menta fagiolini e pinoli.
Il procedimento è similare, ma vediamolo insieme.
Insalata di polpo menta fagiolini e pinoli
Ingredienti
- polpo ; meglio se fresco ma potete usare anche quello congelato
- limone;
- aceto bianco;
- pinoli;
- fagiolini;
- foglie di menta
- olio evo;
- prezzemolo
- sale e pepe
Come si prepara
PREPARAZIONE DEL POLPO
- Iniziamo mettendo a bollire l'acqua in una pentola capiente. Aggiungiamo all'acqua di cottura una fetta di limone e un pò di aceto (ne basta poco);
- quando l'acqua bolle, buttate dentro il polpo. Se usate quello fresco lasciate bollire almeno un'ora, se congelato basta una mezz'ora. Vale sempre la prova della forchetta: infilzate il polpo per testare la cottura e che non risulti troppo duro.
PREPARAZIONE DEI FAGIOLINI
- In un'altra pentola con acqua salata potete intanto lessare i fagiolini: se freschi basteranno 5 minuti. Una volta lessati scolateli e passateli sotto acqua fredda e metteteli da parte.
PREPARAZIONE DEL CONDIMENTO
- Nel frattempo preparate il condimento: in una ciotola create una miscela di olio, succo di limone, sale, pepe foglie di menta e prezzemolo tritato finemente: amalgamate bene il tutto.
- Una volta pronto il polpo, scolatelo, lasciatelo raffreddare, dopodiché tagliatelo a tocchetti.
- In una ciotola mettete il polpo tagliato, i fagiolini, versateci sopra la miscela per il condimento preparato in precedenza e mescolate bene.
- Coprite con la pellicola e mettere in frigo per far insaporire.
- Tirate fuori il polpo una decina di minuti prima di portare a tavola, impiattare creando una base di fagiolini e creando sopra in pila il polpo. Aggiustate di sale e guarnite con prezzemolo fresco foglie di menta e pinoli.
Una foto pubblicata da Mirco Di Marcello (@mircodimarcello) in data:
Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su Facebook, Twitter, Google+,Instagram, Pinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.
Ricorda che OggiCucinaMirco è ora anche un canale Telegram! Scopri come ricevere le mie ricette direttamente sul tuo smartphone! Clicca QUI
Guarda anche
Mirco Di Marcello
Articoli correlati
Cerca nel blog
Chi sono

FoodBlogger da strapazzo dal 2013! Mi diverte stare ai fornelli e il mio motto è: se è riuscito a farlo un inetto come me... possono farlo tutti! :D
Scopri di più