insalata di seppie light con sedano e noci

Insalata di seppie light con sedano e noci

L’ insalata di seppie light con sedano e noci è un’insalata di mare diversa dalla solita, fresca, gustosa e da preparare in pochi minuti.

La ricetta dell’insalata di seppie light è adattissima per chi è a dieta e ideale dopo le abbuffate delle feste!

Chi mi conosce sa che ultimamente ahimè sto cercando di mettere la testa a posto… e seguire una dieta! L’altro giorno il mio pranzo prevedeva pasta e seppie.

Solitamente mi preparo un sugo di seppie, questa volta per variare un po’ ho pensato di farmi la pasta con sugo semplice, e con le seppie fare una bella insalata di mare utilizzando semplicemente seppie, sedano e noci.

Ne è venuto fuori un piatto bello a vedersi e buono da mangiare, con un occhio alla linea visto che si tratta di un piatto light.

L’insalata di seppie light è buonissimo in estate in quanto è una ricetta fresca, ma vi assicuro che anche in inverno farà la sua figura.

insalata di seppie light con sedano e noci

Insalata di seppie light con sedano e noci

Oggi Cucina Mirco
Preparazione 10 mins
Cottura 5 mins
Tempo totale 15 mins
Categoria Antipasti
Cucina Italiana

Ingredienti
  

  • Seppie ; fresche.. ma i “mariti nel panico” possono usare anche quelle congelate!
  • Sedano ; i gambi
  • Noci;
  • Olio;
  • Prezzemolo;
  • Limone;
  • Sala e pepe.

Come si prepara
 

  • Pulite e lavate bene le seppie.
  • In una pentola fate bollire l’acqua e, buttateci le seppie.
  • Fate bollire per poco, 5/10 minuti poi scolate e mettete le seppie in un recipiente con acqua e ghiaccio: questo eviterà che le seppie ingialliscano.
  • Preparate un composto fatto di olio, succo di limone e sale e mescolatelo bene.
  • Taglite le seppie a listarelle e metterle ad insaporire nel composto preparato.
  • Coprire con la pellicola trasparente e mettere in frigo per una mezz'ora almeno.
  • Nel frattempo tagliamo a listarelle anche il sedano e lasciamolo in acqua e ghiaccio.
  • Poco prima di servire in tavola, tiriamo fuori le seppie dal frigo e scoliamo il sedano.
  • Impiantiamo mettendo il sedano come base, con un coppapasta sistemiamo le seppie sopra al sedano sviluppando in altezza.
  • Condiamo con un filo d’olio, un trito di prezzemolo, noci e un po’ di pepe.
  • Per decorare possiamo usare qualche gheriglio di noce a metà. Io ho aggiunto anche qualche listerella di buccia di limone tagliata a vivo (senza la parte bianca).

Ed ecco pronta una bella Insalatina di #seppie #noci #sedano #limone e #pepe

Una foto pubblicata da Mirco Di Marcello (@mircodimarcello) in data:

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta