Seppie ;fresche.. ma i “mariti nel panico” possono usare anche quelle congelate!
Sedano ;i gambi
Noci;
Olio;
Prezzemolo;
Limone;
Sala e pepe.
Come si prepara
Pulite e lavate bene le seppie.
In una pentola fate bollire l’acqua e, buttateci le seppie.
Fate bollire per poco, 5/10 minuti poi scolate e mettete le seppie in un recipiente con acqua e ghiaccio: questo eviterà che le seppie ingialliscano.
Preparate un composto fatto di olio, succo di limone e sale e mescolatelo bene.
Taglite le seppie a listarelle e metterle ad insaporire nel composto preparato.
Coprire con la pellicola trasparente e mettere in frigo per una mezz'ora almeno.
Nel frattempo tagliamo a listarelle anche il sedano e lasciamolo in acqua e ghiaccio.
Poco prima di servire in tavola, tiriamo fuori le seppie dal frigo e scoliamo il sedano.
Impiantiamo mettendo il sedano come base, con un coppapasta sistemiamo le seppie sopra al sedano sviluppando in altezza.
Condiamo con un filo d’olio, un trito di prezzemolo, noci e un po’ di pepe.
Per decorare possiamo usare qualche gheriglio di noce a metà. Io ho aggiunto anche qualche listerella di buccia di limone tagliata a vivo (senza la parte bianca).