Ci sono tanti modi di fare i fiori di zucca in pastella ripieni: questo con coda di gambero, alici e mozzarella è sicuramente uno dei più gustosi e sfiziosi.
Indice dei contenuti
Fino a qualche anno fa, se mi avessero detto che avrei mangiato i fiori di zucca in pastella ripieni, li avrei derisi!
Una delle cose buone che l’avventura di questo blog mi ha portato, è sicuramente quella di avermi fatto iniziare a mangiare alimenti che prima non avevo mai assaggiato.
I fiori di zucca, come ho scritto nella ricetta della pasta con cozze e fiori di zucca, sono tra questi alimenti. Fino a qualche anno fa non mangiavo le zucchine, figuriamoci i fiori di zucca ripieni!
Mia madre e mio padre, invece, sono stati sempre amanti dei fiori di zucca pastellati. Complice il nostro piccolo orto, spesso mia madre sperimenta nuovi accostamenti. Qualche sera fa mi ha fatto provare questo dei fiori di zucca ripieni con coda di gambero, alici e mozzarella e le ho rubato subito la ricetta! 😉
Se pensate che i fiori di zucca ripieni non siano una ricetta last minute, vi sbagliate! L’unica cosa che richiede un po’ di occhio è la pastella per la frittura.
I fiori di zucca in pastella ripieni che ho preparato utilizzano una pastella con uovo, farina e birra (o acqua gassata) fredda. In alternativa potete provare quella semplicissima senza uova che ho usato anche per lo squisito formaggio fritto abruzzese.
Se non amate il pesce, vi consiglio di provare i fiori di zucca farciti con scamorza (rilascia meno acqua della mozzarella) e prosciutto cotto.
Bando alle ciance, passiamo alla ricetta dei fiori di zucca ripieni ottimi come contorno ma anche come sfiziosi antipasto!

Fiori di zucca in pastella ripieni
Ingredienti
PER LA PASTELLA
- 1 uovo;
- Birra fredda di frigo q.b.
- Farina q.b.
PER I FIORI DI ZUCCA RIPIENI
- 12 fiori di zucca freschi
- 12 code di gambero grandi vanno bene anche quelle congelate
- 12 alici sott'olio
- 1 mozzarella
- olio di semi per la frittura
Come si prepara
- Iniziamo farcendo i fiori di zucca che poi passeremo nella pastella e friggeremo: sgusciamo le code di gambero (se comprate quelle già sgusciate farete ancor prima!) e tagliamo a listerelle la mozzarella lasciandola su un colino a sgocciolare;
- laviamo ed asciughiamo tamponando delicatamente con carta assorbente i fiori di zucca, cercando di non rovinarli;
- avvolgiamo ogni coda di gambero con un'alice, inseriamo all'interno del fiore di zucca, uniamo la listarella di mozzarella e richiudiamo il fiore ripiegando la parte aperta verso il basso, a mo di caramella.
- Prepariamo la pastella: non ho dosi precise, basta avere un po' di occhio per ottenere una pastella che sia cremosa ma al tempo stesso densa, non troppo fluida. Giocheremo quindi con le quantità di birra e farina per ottenere il giusto risultato.
- In una ciotola cominciamo a mescolare 1 uovo con un po' di birra (o acqua gassata) fredda di frigorifero e un po' di farina: iniziamo con 1 bicchiere di birra e regoliamoci con la farina di conseguenza.
- Mettiamo intanto a scaldare in un tegame l'olio per la frittura.
- Passiamo i fiori di zucca ripieni nella pastella e facciamola aderire bene e trasferiamoli nel tegame con l'olio già caldo.
- Abbiamo friggere circa 5 minuti per parte, con una paletta forata togliamo dall'olio e riponiamo su un piatto con carta assorbente o carta per fritti.
- Serviamo caldi.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su Facebook, e sugli altri social.
Ricorda che OggiCucinaMirco è ora anche un canale Telegram! Scopri come ricevere le mie ricette direttamente sul tuo smartphone! Clicca QUI