Quando penso ad un primo piatto veloce e gustoso, il cous cous con zucchine e gamberetti è sicuramente la ricetta più veloce da preparare.
Indice dei contenuti
Amo il cous cous. Nell’appena trascorsa estate l’ho mangiato molto spesso, anche perché presente nella mia dieta. Oggi voglio proporvi la ricetta del cous cous con zucchine e gamberetti, velocissima per via del cous cous precotto, pronto in 5 minuti, e gustosa perché unisce due ingredienti che si sposano benissimo tra loro: zucchine e gamberetti.
Il cous cous è un l’ingrediente fantastico: possiamo prepararlo sia “a caldo” che a freddo” ed è un alimento sostenibile: per la sua preparazione usiamo meno acqua che per cuocere la pasta, acqua che viene interamente utilizzata “per assorbimento”. Si presta ad essere condito con mille ingredienti, in base ai propri gusti personali.
Tra le tante ricette, guarda anche le mie ricette con cous cous.
Videoricetta

Cous cous con zucchine e gamberetti
Ingredients
- 280 grammi cour cous precotto (indicativamente 70 gr a persona)
- 300 ml acqua
- 300 gr gamberetti surgelati
- 300 gr zucchine
- olio di oliva extra vergine
- 1 cucchiaio curcuma in polvere
- 1 cucchiaino zenzero in polvere
- q.b. peperoncino
- cipolla
- sale e pepe
Instructions
- In una padella mettiamo a soffriggere un pò di cipolla con l'olio, quando soffrigge mettiamo in padella prima i gamberetti surgelati, dopo 5 minuti le zucchine. Lasciamo le zucchine croccanti, non troppo cotte. Aggiungiamo un pizzico di pepe, sale, zenzero e, se ci piace, del peperoncino.
- Nel frattempo prepariamo il cous cous: mettiamolo direttamente in una pentola con un filo d'olio, mescoliamo. Aggiungiamo ora l'acqua bollente, mescoliamo, aggiungiamo la curcuma e copriamo con il coperchio, lasciando riposare per 5 minuti. La dose dell'acqua deve essere o quanto quella del cous cous o leggermente superiore: io ho fatto 280 grammi di cous cous e 300 ml di acqua.
- Trascorsi i 5 minuti, l'acqua sarà assorbita e potrete sgranare il cous cous con una forchetta. Trasferiamolo nella padella e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti. Aggiustiamo di sale, volendo possiamo aggiungere ancora un filo d'olio e un goccio di limone. Serviamo caldo