La torta paradiso con crema al latte è un dolce utilizzabile sia come merenda per i vostri bambini, sia come fine pasto goloso o, addirittura, come torta di compleanno.
Indice dei contenuti
La torta paradiso non ha bisogno di presentazioni. È una torta molto soffice che ricorda la Torta margherita. Oggi vi propongo la ricetta della torta paradiso con crema al latte: la bontà della torta sarà moltiplicata con la farcitura di crema al latte che la renderà super deliziosa.
Come ho scritto spesso, i dolci amo più mangiarli che farli. Giorni fa però ero alla ricerca di un buon dolce per mia figlia, semplice, genuino e adatto alla merenda. Sfogliando la rete mi sono imbattuto in una splendida foto di una torta paradiso farcita con crema al latte di Valentina del blog Ho Voglia Di Dolce (sito che adoro e che mi fa puntualmente venir voglia di non esser più a dieta!). Ho pensato potesse essere il dolce perfetto per mia figlia (e per me!) e l’ho subito preparata.
La ricetta è semplicissima, proprio per questo ho pensato di riproporla anche per voi, mariti nel panico! Tranquilli, è una ricetta alla vostra portata!
Di questa ricetta mi è piaciuto il fatto che non è presente burro, in alternativa viene usato yogurt alla vaniglia.
La teglia consigliata è quella da 24cm. Io avevo una da 22cm, il risultato è uguale ma in forno la torta ha lievitato più al centro, creando una cupola e non rimanendo quindi molto piatta. Dettagli, la bontà di questa torta paradiso con crema al latte è rimasta inalterata!

Torta paradiso con crema al latte
Ingredienti
Per la torta paradiso
- 200 grammi farina 00
- 50 grammi fecola di patate
- 200 grammi zucchero semolato
- 3 uova medie
- 200 ml yogurt alla vaniglia
- 80 ml olio di semi di arachidi
- 1 scroza limone grattugiata
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- zucchero a velo
Per la crema al latte (farcitura)
- 300 ml panna da montare per dolci
- 90 ml latte condensato
- 1 cucchiaino miele d'acacia
Come si prepara
- In una ciotola montatiamo le uova con lo zucchero semolato fino a farle diventare ben spumose.
- Aggiungiamo lo yogurt, l’olio di semi e la buccia grattugiata di limone, sempre mescolando.
- Setacciamo farina, fecola e lievito e aggiungiamo al composto. In ultimo aggiungiamo il pizzico di sale e mescoliamo bene.
- Imburriamo e infariniamo una tortiera da 24 cm di diametro, versiamo il composto al suo interno e cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Come sempre, fare la prova stecchino.
- Sforniamo, facciamo raffreddare completamente la torta e, nel frattempo, dedichiamoci alla preparazione della crema al latte.
- Montiamo la panna a neve ben ferma, aggiugiamo il latte condensato ed il cucchiaino di miele e continuiamo a montare.
- Quando la torta sarà ormai ben fredda, tagliamola in due dischi, farciamo con la crema al latte la base e richiudiamo con l’altro disco facendo una lieve pressione. Eliminiamo la crema eventualmente strabordata. Mettiamo in frigorifero per circa 30 minuti per farla assestare.
- Togliete la torta dal frigo 5/10 minuti prima di servirla. Spolveriamola con lo zucchero a velo.