I tonnarelli con crema di asparagi e fave sono un primo “al verde” per gli ingredienti che lo compongono e che, uniti al tipo di pasta, renderanno il piatto unico.
La crema di asparagi che prepareremo oggi sarà arricchita da un ingrediente tipico di questo periodo primaverile: le fave. Proprio qualche giorno fa vi ho proposto una ricetta che aveva come ingrediente principale le fave. La particolarità di questo piatto, secondo il mio gusto, è dato si da questi due ingredienti, ma soprattutto dal tipo di pasta che ho scelto: i tonnarelli che, nel mio caso, mia madre ha preparato sapientemente a mano! Capisco che i “mariti nel panico” non si metteranno mai a fare la pasta fresca, quindi potrete tranquillamente comprarli o scegliere un tipo di pasta fresca similare. Ho riscoperto ultimamente gli asparagi, il loro sapore e soprattutto le proprietà benefiche degli asparagi: oltre alle vitamine A, C ed E, contengono acido folico e fibre vegetali. Gli asparagi sono indicati per il diabete (favoriscono la produzione di insulina), depurano l’organismo (è risaputa la caratteristica “drenante” che hanno), hanno un alto contenuto di potassio e sono usati per la prevenzione di malattie circolatorie e nervose. Che volete di più?! Andiamo alla ricetta.
Ci tengo a dire che la panna da cucina è opzionale, servirà semplicemente per dare maggiore cremosità. Se volete ometterla, regolatevi con olio e parmigiano.
INGREDIENTI (4/5 persone)
- 1 kg di tonnarelli
- 500 gr di asparagi
- 200 gr di fave fresche
- 1 confezione di panna da cucina
- 1 scalogno
- Parmigiano Reggiano
- Pecorino
PROCEDIMENTO
LA RICETTA IN BREVE
Tonnarelli con crema di asparagi e fave
Ingredienti
- 1 kg di tonnarelli
- 500 gr di asparagi
- 200 gr di fave fresche
- 1 confezione di panna da cucina
- 1 scalogno
- Parmigiano Reggiano
- Pecorino
Come si prepara
- Laviamo gli asparagi.
- Separiamo la parte dura che metteremo a bollire con lo scalogno per 5 minuti e le cime che terremo da parte.
- Una volta sbollentati frulliamo il tutto con un mixer ad immersione aggiungendo un po’ di panna e parmigiano fino ad ottenere una crema densa e liscia.
- In una padella a mettere dell’olio e far andare le punte di asparagi con le fave, giusto il tempo di rosolarle un po’.
- Bolliamo la pasta, scoliamola e mettiamola nella padella dove sono fave e asparagi, aggiungere la crema e un po’ di acqua di cottura e mantecare bene.
- Impiattare spolverando sopra un po’ di pecorino a scaglie, fave cotte sopra e intorno crude.