Tiramisù con pandoro e crema al Baileys

Tiramisù con pandoro e crema al Baileys

La ricetta del tiramisù con pandoro  e crema al Baileys è una variante natalizia del classico tiramisù, ideale anche per riciclare il pandoro avanzato a Natale.

A Natale, si sa, mangiamo tanti di quei dolci che ci viene la nausea solo a parlarne: il tiramisù con pandoro e crema al Baileys è però una ricetta oltre che buonissima e sfiziosa, ideale anche per il post Natale, quando abbiamo smaltito i bagordi e abbiamo del pandoro avanzato.

Il tiramisù al pandoro, in questo caso ribattezzato pandoromisù, è velocissimo da preparare e si presta a mille personalizzazioni.

Già lo scorso anno avevo preparato  il tiramisù al pandoro e torrone in vasetto che avevano riscosso un grande successo tra i miei amici.

Quest’anno, per la mia rubrica di “ricette last minute per mariti nel panico” sul canale Facebook New Video Web TV ho pensato a questa variante, sempre mono porzione che trovo più carina da servire o portare in tavola, con una crema al Baileys, fatta con la nota crema whisky.

Ne è uscito un dessert gustoso e profumato che delizierà le vostre serate natalizie, almeno spero!

Per bagnare il pandoro ho usato del caffè, come tradizione vuole, freddo e non zuccherato visto che il resto degli ingredienti è dolce.

Se non avete bambini a cui offrirlo potete osare bagnandolo con amaretto Disaronno o con la stessa crema whisky. Usate latte o caffè d’orzo in presenza di bambini.

La ricetta della crema al Baileys ho preferito farla senza uova, per evitare il processo di pastorizzazione e per renderla meno pesante. Naturalmente la quantità di Baileys dipende dai vostri gusti, io vi darò una dose media.

Infine, se ami il tiramisù, non dimenticare di guardare anche le mie ricette del tiramisù ai cachi e del tiramisù senza uova e mascarpone.

Sullo stesso tema guarda invece  i pandorini ripieni di gelato.

tiramisù al pandoro con crema al mascarpone e Baileys

Dai anche uno sguardo alle mie ricette di Natale o alle altre ricette per riciclare in cucina.

tiramisù con pandoro e crema al whisky
tiramisù pandoro e mascarpone

La videoricetta

Tiramisù con pandoro e crema al Baileys

Tiramisù con pandoro e crema al Baileys

Mirco Di Marcello
La ricetta del tiramisù con pandoro  e crema al Baileys è una variante natalizia del classico tiramisù, ideale anche per riciclare il pandoro avanzato a Natale.
Preparazione 15 minuti
Categoria Dessert, Dolci
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone (monoporzione)

Ingredienti
  

Per la crema al Baileys

  • 200 gr panna per dolci
  • 200 gr mascarpone
  • 40 gr zucchero
  • 50 gr Baileys

Per il tiramisù al pandoro

  • 4 fette pandoro
  • 1 moka da 4 caffè o bagna che preferite
  • cacao in polvere
  • gocce di cioccolato o scaglie

Come si prepara
 

  • Prepariamo la crema al Baileys montando in un contenitore la panna con lo zucchero (io ho usato zucchero a velo ma potete usare anche il bianco o quello di canna). Quando la panna sarà ben ferma (ricordate di usare la panna fredda da frigo!!) aggiungiamo il Baileys e il mascarpone e amalgamiamo bene. Volendo possiamo aiutarci con le fruste elettriche o con un leccapentole.
  • Passiamo alla composizione del tiramisù al pandoro, che io ho realizzato in coppette monoporzione di plastica: tagliamo le fette di pandoro a cubetti (io ho tagliato le fette a stella per semplificare l’operazione) e creiamo la base del tiramisù.
  • Bagniamo il pandoro con il caffè, mettiamo uno strato di crema al Baileys (possiamo aiutarci con una sac a poche). Spolveriamo con cacao in polvere e aggiungiamo le gocce o le scaglie di cioccolato.
  • Componiamo un nuovo strato di pandoro, bagniamolo con il caffè e poi ancora crema di mascarpone. Concludiamo con una spolverata di cacao e gocce di cioccolato. La decorazione superiore può essere fatta a vostro piacimento.
  • Mettiamo in frigo almeno 1/2 ora per far fermare il tutto.

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta