La tartare tricolore velocissima è fatta di pochi ingredienti, senza cottura e a costo zero, gustosa e freschissima, ottimo piatto estivo.
Indice dei contenuti
La tartare tricolore è un piatto fresco estivo ideale per le serate in cui avete poca voglia di cucinare.
La ricetta è di una tartare senza cottura, fatta di ingredienti semplici e a costo zero che normalmente in questo periodo possiamo facilmente trovare nel nostro frigorifero.
È un piatto fresco e profumato, adattissimo per le calde serate estive.
Gli ingredienti della tartare tricolore sono dettati dai colori, appunto: rucola e cetrioli per il verde, mozzarella per il bianco e pomodori per il rosso.
A questi ingredienti andremo ad aggiungere, per completare il nostro piatto gustoso, olive taggiasche, origano e limone.
Il mio consiglio è quello di scegliere una mozzarella che rilasci poco liquido o, dopo averla tagliata a cubetti, ricordate di lasciarla a scolare per un po’.
Questo eviterà l’odioso liquido che fuoriesce dalla tartare e che scivola lungo il piatto mentre la servite.
La tartare è anche un piatto molto scenografico da portare il tavola. Una bella alternativa alla classica caprese.
I colori e la presentazione sul piatto stupiranno i vostri invitati.
Una ricetta simile che ti consiglio di provare è la mia mozzarella ripiena.
Se questo piatto ti piace, dai uno sguardo anche alle altre ricette estive che ho preparato.

Tartare tricolore velocissima senza cottura e a costo zero
Ingredienti
- 1 mozzarella 250 grammi circa
- 2 pomodori da insalata
- rucola
- cetrioli
- 70 grammi olive taggiasche denocciolate
- 1 cucchiaio succo di limone
- 1/2 limone scorza
- origano
- sale
- olio d'oliva extra vergine
Come si prepara
- Laviamo i pomodori, tagliamoli a metà, eliminiamo semi e acqua di vegetazione e tagliamo a cubetti. Condiamo con sale, origano e un cucchiaio d'olio e teniamo da parte.
- Laviamo e, dopo averla asciugata, tritiamo la rucola grossolanamente. Sbucciamo i cetrioli e tagliamoli a cubetti e uniamoli alla rucola. Condiamo con due cucchiai d'olio, succo di limone e un pizzico di sale. In alternativa potete grattugiare i cetrioli con una grattugia a fori grandi e spremerli per bene per far perdere l'acqua.
- Tagliamo la mozzarella a quarti e teniamone da parte qualche fetta per la decorazione finale. Il resto la tagliamo a dadini e condiamo con origano, sale e le olive taggiasche scolate e tritate grossolanamente. Volendo potete lasciare la mozzarella a scolare per un pò affinché non rilasci liquido durante l'impiattamento.
- Passiamo ad impiattare aiutandoci con un coppapasta che disporremo sul piatto di portata. Alla base metteremo uno strato di mozzarella e taggiasche. Proseguiremo con uno strato di rucola e cetrioli e completeremo con uno strato di pomodori. Terminiamo ornando con la fetta di mozzarella tenuta da parte e, volendo, un pizzico di origano.