Pasta con sgombro e pomodorini

Pasta con sgombro e pomodorini

La pasta con sgombro e pomodorini è in piatto molto veloce da preparare, alternativa più che buona del sugo di tonno e olive nere.

La ricetta di oggi è indubbiamente last minute. La pasta con sgombro e pomodorini, infatti, si prepara in poco tempo ed utilizza due ingredienti facilmente reperibili: una scatoletta di filetti di sgombro e pomodorini. Ho voluto arricchirla semplicemente aggiungendo, come guarnizione finale, del pane tostato e aromatizzato al rosmarino. Questo piatto è un ottimo piatto in estate, ma nulla vi vieta di prepararlo quando volete! Il sugo di sgombro e pomodorini lo preparo spesso a casa perché piace anche a mia figlia e, con la scusa, riesco a farle mangiare un pò di pesce.

Le proprietà dello sgombro

Il sugo con lo sgombro è molto saporito e, al contrario del tonno, contiene meno mercurio (almeno a quanto si dice!). Ecco perché a casa preferiamo acquistare sgombro invece di tonno. Lo sgombro è un pesce ricco di omega3, grassi di cui ormai tutti conosciamo l’importanza e l’impatto benefico su malattie legate al cuore, ictus, diabete, colesterolo etc.

pasta con sugo di sgombro e pomodorini con pane aromatizzato al rosmarino

In conclusione, prima di passare alla ricetta, ti propongo di provare anche altre ricette che ho proposto in passato: la pasta con sugo di tonno e olive nere e la pasta con sugo di sogliola e pomodorini.

La ricetta

Pasta con sgombro e pomodorini

Pasta con sgombro e pomodorini

Mirco Di Marcello
5 from 1 vote
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 26 minuti
Course Primi piatti
Cuisine Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 180 grammi pasta a piacere (es. spaghetti o linguine)
  • 1 scatola filetti di sgombro (125 grammi)
  • 1 spicchio aglio
  • 10 pomodorini pachino
  • olio
  • sale
  • pane raffermo (o pangrattato)
  • rosmarino
  • 1/2 bicchiere vino (opzionale)

Come si prepara
 

  • Laviamo e tagliamo a metà o quarti i pomodorini. In una padella mettiamo 4/5 giri d'olio e lo spicchio d'aglio e facciamo soffriggere. Aggiungiamo i pomodorini.
  • Aggiungiamo i filetti di sgombro (sgocciolati) precedentemente tagliati a tocchetti (o possiamo sfaldarli con una forchetta direttamente in padella). Facciamo insaporire mescolando, poi volendo, possiamo sfumare con il vino e lasciamo evaporare la parte alcolica e lasciamo andare. I pomodorini devono rilasciare il loro sugo. Spegniamo lasciando comunque un pò di fondo liquido.
  • Prendiamo del pane raffermo e sbricioliamolo (in alternativa possiamo usare del pangrattato. In una padella mettiamo un filo d'olio, il pane e il rosmarino tritato finemente. Mescoliamo e lasciamo impregnare ed aromatizzare il pane con l'olio e il rosmarino.
  • Nel frattempo lessiamo la pasta in abbondante acqua salata, scoliamola al dente e passiamola nella padella con il sugo, mescoliamo bene e lasciamo insaporire.
  • Mettiamo la pasta sul piatto e guarniamo con una spolverata del pane aromatizzato al rosmarino.

Per non perdere le prossime ricette, seguimi sulla pagina Facebook di OggiCucinaMirco.

 

Potrebbero interessarti anche:

2 commenti

giuseppe lippolis 11 Dicembre 2018 - 17:15

ottime ricette le provero tutte

Rispondi
Mirco Di Marcello 11 Dicembre 2018 - 18:25

Gentilissimo Giuseppe! Grazie mille!!!

Rispondi

Lascia un commento

Valuta la ricetta