Bruschetta con avocado, pomodorini e aceto balsamico

Bruschetta con avocado, pomodorini e aceto balsamico

Una buona bruschetta è sicuramente il miglior antipasto da portare in tavola: la bruschetta con avocado, pomodorini e aceto balsamico è da provare!

Premesso che la bruschetta è buona tanto in estate quanto in inverno, sicuramente converrete con me che, andando incontro alla bella stagione, una bruschetta fresca e gustosa è ciò che più ci fa gola. Qualche giorno fa, mentre facevo spesa, ho visto un bell’avocado maturo che diceva “prendimi! Prendimi!”. L’ho preso e ci ho subito preparato una buona bruschetta con avocado, pomodorini e aceto balsamico.

In passato avevo già realizzato ricette con avocado. Questa volta ho voluto associarlo ai pomodorini per una semplice bruschetta.

Probabilmente penserete che i due ingredienti messi insieme non leghino bene. Tuttavia vi consiglio vivamente di provare questa ricetta.

Si prepara in pochissimi minuti e, anche gustata fredda, non perderà in croccantezza e gusto.

Bruschetta con avocado: la ricetta

La bruschetta con avocado, pomodorini e aceto balsamico è la prima di due ricette che vi proporrò (e che troverete nei prossimi giorni sul blog), usando più o meno gli stessi ingredienti.

In questa ricetta non ho usato un comune aceto balsamico, ma il tradizionale di Modena DOP (Acetaia Malagoli Daniele).

Basteranno davvero poche gocce per impreziosire la vostra bruschetta. In alternativa potete usare una glassa di balsamico.

bruschetta avocado pomodorini basilico e aceto balsamico dop

bruschetta pomodorini avocado balsamico

Bruschetta con avocado, pomodorini e aceto balsamico

Bruschetta con avocado, pomodorini e aceto balsamico

Mirco Di Marcello
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Course Antipasti
Cuisine Italiana
Porzioni 2 bruschette

Ingredienti
  

  • 1 avocado maturo
  • 2 fette di pane (casereccio o, se preferite integrale)
  • 10 pomodorini
  • sale e pepe
  • olio di oliva
  • foglie di basilico fresco
  • Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Acetaia Malagoli Daniele

Come si prepara
 

  • Preriscaldiamo il forno a 200 gradi e foderiamo una teglia con carta forno.
    Tagliamo le fette e posizioniamole sulla teglia. Ungiamo le fette con olio e inforniamo per pochi minuti, il tempo che si tostino e diventino croccanti.
    fette di pane per bruschetta su teglia forno
  • In una ciotola uniamo i pomodorini tagliati in quarti, l'avocado sbucciato e tagliato a dadini (guarda qui il mio tutorial per sbucciare velocemente l'avocado) e condiamo con olio, sale e pepe secondo i propri gusti. Mescoliamo bene per amalgamare.
  • Sforniamo le nostre fette di pane e condiamole con il preparato di pomodorini e avocado. Guarniamo con qualche foglia di basilico tagliata a filetti e irroriamo con qualche goccia di aceto balsamico.

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta