pasta con sugo di sogliola e pomodorini

Pasta con sugo di sogliola e pomodorini

Il sugo di sogliola e pomodorini, come lo preparo io, è veloce e gustosissimo e un ottimo condimento per pasta, ideale anche per far mangiare pesce ai bambini.

Il sugo di sogliola e pomodorini è velocissimo da preparare in quando è un sugo rosato: pochi ingredienti e un costo minimo per mangiare un primo piatto molto gustoso senza dover ricorrere ad una spesa eccessiva di pesce.

Mia figlia, in passato, mangiava volentieri la sogliola. Poi, ad un certo punto, ha cominciato ad arricciare il naso.

Fortunatamente lei, come me, adora il pesce e non abbiamo difficoltà a farglielo mangiare.

Quando però ci capita di acquistare delle buone sogliole fresche, la ricetta del sugo di sogliola e pomodorini è quella che ci salva: lei mangia davvero con gusto.

La sogliola per il sugo, cari mariti nel panico, naturalmente vi consiglio di farvela pulire dal pescivendolo o, nella situazione più disperata, comprare quelle surgelate già pulite.

Io preferisco cuocerla prima perché poi riesco sfilettarla meglio. Poi preparare il sugo.

In mancanza dei pomodorini, come è successo a me, potete usare dei normali pomodori, tagliati a piccoli tocchetti.

Volendo rendere il sugo più gustoso, potete aggiungere delle olive taggiasche (o qualche oliva nera) che, a mio parere, stanno benissimo con la sogliola.

Per il formato di pasta da usare con il sugo di sogliola potete andare a piacere.

Io ho voluto usare un formato inusuale, Soqquadro Verrigni trafilata in oro, una garanzia! Il classico spaghetto o le linguine ci stanno comunque da Dio!

Prima di lasciarvi alla ricetta, vi suggerisco di dare un’occhiata agli altri primi di pesce che ho preparato.

Se ami la sogliola, prova anche la ricetta della sogliola con pomodorini e olive in padella.

soqquadro verrigni in padella

pasta verrigni con sugo rosa di sogliola e pomodorini

pasta al sugo di sogliola e pomodorini

ricetta sugo di sogliola e pomodorini

pasta con sugo di sogliola e pomodorini

Pasta con sugo di sogliola e pomodorini

OggiCucinaMirco

Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Course Primi piatti
Cuisine Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredients
  

  • 1 sogliola grande (o 2 medie)
  • 10 pomodorini (o 1 pomodoro grande)
  • 1 spicchio aglio
  • olio extra vergine
  • sale e pepe
  • prezzemolo tritato

Instructions
 

  • Se non lo ha fatto già il pescivendolo, evisceriamo le sogliole e togliamo la pelle lavandole poi velocemente sotto acqua corrente e tamponandole con carta assorbente.
  • In una padella facciamo riscaldare un filo d'olio e mettiamo la sogliola facendola andare fino a doratura, da entrambi i lati. Tagliamo intanto i pomodorini in quarti o, se usiamo il pomodoro, a tocchetti.
  • Togliamo la sogliola dalla padella ed eliminiamo le lische. È un'operazione molto semplice dopo la cottura, aiutatevi con un coltello e una forchetta. Tenete da parte la sogliola ricavata.
  • Nella stessa padella dove abbiamo cotto la sogliola, mettiamo un pò d'olio e l'aglio e facciamo soffriggere. Aggiungiamo i pomodorini (o il pomodoro) e lasciamo andare qualche minuto.
  • Aggiungiamo la sogliola, saliamo e pepiamo a piacere e facciamo amalgamare bene i sapori per qualche minuto.
    cottura del sugo di sogliola
  • Nel frattempo lessiamo la pasta, scoliamola al dente e trasferiamola nella padella con il sugo. Mantechiamo, aggiungiamo il prezzemolo tritato e portiamo in tavola.

Potrebbero interessarti anche:

2 commenti

Giovanna 8 Novembre 2023 - 14:11

Perfetto io lo faccio come te solo la sogliola l’ho lessata la prossima volta provo a cuocerla in padella… è il sugo preferito del mio nipotino

Rispondi
Mirco Di Marcello 8 Novembre 2023 - 14:33

Grazie Giovanna! Sì, prova a fare tutto in padella, risparmi 1 cottura e lavi una pentola in meno! 🙂

Rispondi

Lascia un commento

Valuta la ricetta