L’insalata di cocomero e cetrioli con feta e menta può, in un primo momento, sembrare un accostamento azzardato: vi stupirà invece come l’unione di questi sapori si rivelerà un piatto fresco ed equilibrato.. e sicuramente estivo!
Indice dei contenuti
Quando ho detto a mia moglie che avrei preparato per pranzo un’insalata di cocomero e cetrioli con feta e menta mi ha guardato con la faccia di chi vuol prenotarti una visita psichiatrica. In realtà l’accostamento cocomero e feta greca non è così bizarro: il dolce del cocomero, infatti, sarà bilanciato dal salato della feta greca.
L’aggiunta dei cetrioli e di qualche foglia di menta fresca renderà il piatto fresco e profumatissimo, insomma un vero piatto estivo.
Preparare l’insalata di cocomero e feta con cetrioli e menta è semplicissimo nonché velocissimo. Anche questa ricetta insomma è una classica “ricetta last minute per mariti nel panico“.
Una variante stuzzicante e divertente dell’insalata di anguria con feta, cetrioli e menta è realizzarla come spiedini: vi basterà infilare un cubetto di ogni elemento ed avrete un coloratissimo effetto a tavola.
I miei consigli
- Questa insalata va preparata e servita perché il cocomero, come sapete, rilascia molta acqua e rischiereste di servire una brodaglia.
- Invece dell’emulsione olio sale e pepe potete optare per della semplice glassa di aceto balsamico.
Con gli stessi ingredienti o qualche piccola variante puoi preparare anche gli spiedini di anguria.
Come preparare l’insalata di cocomero e cetrioli con feta e menta

Insalata di cocomero e cetrioli con feta e menta
Ingredienti
- 4 fette di cocomero
- 1 panetto di feta greca
- 2 cetrioli
- 1 ciuffo di menta fresca
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Come si prepara
- Togliamo i semi dall'anguria e tagliamola a cubetti;
- tagliare la feta a cubetti o sbriciolarla con l'aiuto di un mixer o un tritaprezzemolo;
- lavare i cetrioli e tagliarli a cubetti (scegliete voi se sbucciarli o meno);
- tagliare la menta a striscioline;
- a parte preparare un'emulsione di olio, sale e pepe;
- in un'insalatiera mescoliamo tutti gli ingredienti (cocomero, feta, cetrioli e menta) e condiamo con l'emulsione: serviamo subito.
Notes
- Questa insalata va preparata e servita perché il cocomero, come sapete, rilascia molta acqua e rischiereste di servire una brodaglia.
- Invece dell'emulsione olio sale e pepe potete optare per della semplice glassa di aceto balsamico.
Se ti è piaciuta la ricetta ti chiedo, se ti fa piacere, di condividerla con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Questa è una piccola variante alla ricetta, fatta con solo anguria, feta, menta e balsamico.