La mousse alla fragola è un dessert velocissimo da preparare e la terra di biscotto al cioccolato vi permetterà di presentarlo come una piantina in vasetto.
Indice dei contenuti
Si avvicina un weekend lungo con il ponte del primo maggio e volevo proporvi un dessert fresco, veloce da preparare e gustosissimo. La mousse alla fragola con terra di biscotto al cioccolato fa dunque al caso nostro: la crema delicata e cremosa alla fragola, mista ad una macedonia di fragole fresche, sarà contrastata da una sbriciolata di biscotto al cioccolato.
Questo ci permetterà di portarlo in tavola sotto lo stupore degli invitati perché comporremmo il nostro dessert come fosse una piantina in vasetto.
L’idea del vasetto che ricorda la piantina non è mia, ma l’ho rubata ad un ristorante in cui sono stato a pranzo tempo fa.
La mousse di fragola non è altro che una crema di mascarpone e yogurt alla fragola. Potremmo aggiungere anche della panna montata ma io ho preferito non caricarlo troppo.
La macedonia di fragole da il tocco di freschezza al dessert e ci servirà per intervallare i vari strati.
Potrete scegliere se servire una porzione generosa servendo la mousse in bicchiere/vasetto o, in maniera più “light”, utilizzando dei bicchierini (ad esempio quelli in vetro dello yogurt).
Le varianti per questo dolce al cucchiaio sono tante e potrete dare sfogo alla fantasia semplicemente cambiando qualche ingrediente. Il risultato sarà sempre ottimo, ve lo assicuro!
Guarda anche gli altri dolci al cucchiaio che ho preparato!

Mousse alla fragola con terra di biscotto al cioccolato in vasetto
Ingredienti
PER LA MOUSSE
- 250 grammi mascarpone
- 125 grammi yogurt alla fragola anche greco
- 4 cucchiai zucchero a velo Paneangeli
PER LA MACEDONIA DI FRAGOLE
- 200 grammi fragole
- 1 cucchiaio zucchero
- 1/2 limone (succo)
PER LA TERRA DI BISCOTTO AL CIOCCOLATO
- 8 biscotti al cioccolato/cacao io ho usato i Grancereale al cioccolato
PER DECORARE
- 2 rametti menta fresca o semplici foglie di menta
- more/lamponi/fragole
Come si prepara
- Prepariamo subito la mousse alla fragola mescolando con le fruste elettriche yogurt, zucchero e mascarpone in una ciotola. Una volta ottenuta una crema, trasferiamola in una sac a poche.
- Laviamo e tagliamo a pezzetti le fragole, mettiamole in una ciotola con lo zucchero e il succo di mezzo limone. Mescoliamo bene e lasciamo insaporire.
- In un mixer tritiamo i biscotti al cioccolato (o cacao), devono ricordare il terriccio di una piantina in vasetto.
- Iniziamo a comporre il nostro dessert: prendiamo i bicchieri e facciamo un fondo di terra di biscotto. Sopra mettiamo qualche cucchiaio di macedonia di fragole, poi la mousse alla fragola. Ripetiamo gli strati finendo con uno strato di terra di biscotto.
- Decoriamo con il rametto di menta e qualche frutto (fragola, mora, lampone) a ricordare una piantina. Conservate in frigo fino al momento di servire.
2 commenti
Questa ricetta è davvero fantastica!! Da provare assolutamente!
Grazie mille! Fammi sapere se avrai modo di provarla!