La millefoglie di pane carasau fredda è un piatto da utilizzare come antipasto o entrée, si prepara in pochissimi minuti e può essere personalizzata con gli ingredienti che più preferiamo (o che abbiamo a disposizione!).
Indice dei contenuti
Non c’è dubbio: la millefoglie di pane carasau fredda è una delle tipiche ricette last minute per mariti nel panico.
È un piatto velocissimo da preparare e, in molti casi, uno “svuotafrigo” in quanto possiamo personalizzarlo con un’infinità di ingredienti.
In questa ricetta della millefoglie di pane carasau fredda vi do un’idea base che sicuramente saprete sviluppare meglio di me.
Io ho voluto usare due ingredienti che avevo in casa.
La maionese di soia alle erbe e i pomodori secchi sott’olio, ma avrei potuto benissimo usare fette di mozzarella e pomodoro fresco come per una caprese.
Hai visto già la ricetta della “Crema di burrata con pomodorini e pane carasau“?.
Per facilitarvi le cose potrete acquistare il kit necessario per questa ricetta (pane carasau, maionese di soia alle erbe e pomodori secchi sott’olio) direttamente su VdGMarket, scegliendo il pacco “La Spesa di Oggi Cucina Mirco“.
Nei prossimi giorni vi proporrò l’alternativa calda della millefoglie di pane carasau, quindi… tornate a trovarmi! 😉
Millefoglie di pane carasau fredda
Ingredienti
- Pane carasau;
- maionese di soia alle erbe;
- pomodorini secchi sott'olio;
- acqua;
- olio extravergine di oliva;
- prezzemolo;
- pistacchi . opzionali
Come si prepara
- Spezziamo il pane carasau in scaglie grandi quanto la millefoglie che vogliamo realizzare: io ho fatto triangoli piccoli in quando ho realizzato delle millefoglie monoporzione adatta ad essere servite come antipasto;
- in una ciotola versiamo un pò d'acqua che servirà per bagnare il pane carasau: immergiamo i pezzi di pane giusto il tempo di ammorbidirlo un pò e disponiamo la prima sfoglia sul piatto di portata;
- sopra al primo strato di pane carasau distribuiamo con un cucchiaino la maionese di soia alle erbe e successivamtente un pomodoro secco scolato;
- procediamo a realizzare il secondo strato;
- concludiamo con uno strato di maionese e un pomodoro secco, guarniamo con pistacchi sbucciati e tritati e una spolverata di prezzemolo.