linguine al limone con code di gambero, persico e olive greche

Linguine al limone con code di gambero e persico

Le linguine al limone con gamberetti e persico si preparano velocemente e, grazie al sapore agrumato e alle olive greche, è un piatto gustosissimo, buono tanto in inverno quanto in estate.

Da tempo desideravo provare le linguine al limone Verrigni. Le avevo acquistate per curiosità ma ancora non avevo avuto il modo di cucinarle.

Sono classiche linguine di qualità Verrigni, aromatizzate al limone. Il sapore è delicato, non coprente, quindi molto gradevole.

Se non doveste trovare le linguine al limone Verrigni potete ovviare aggiungendo del limone, come vi indicherò in ricetta.

Qualche giorno fa, facendo spesa al banco del pesce, ho pensato di preparare un semplice sugo rosè con code di gambero e persico e, per dare un po’ di sapore in più, olive greche. Un sugo semplice e, si sa, la semplicità premia sempre.

Se ami il persico guarda anche le mie ricette della pasta con patè di melanzane e persico o filetto di persico con salsa di yogurt alle erbe aromatiche.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette, puoi seguirmi su Facebook, sui social sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.
Ricorda che OggiCucinaMirco è ora anche un canale Telegram! Scopri come ricevere le mie ricette direttamente sul tuo smartphone! Clicca QUI

linguine al limone verrigni con code di gambero, persico e olive greche

linguine al limone con code di gambero, persico e olive greche

Linguine al limone con code di gambero e persico

OggiCucinaMirco
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Course Primi piatti
Cuisine Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredients
  

  • 350 grammi linguine al limone Verrigni
  • 200 grammi persico
  • 300 grammi code di gambero
  • 1 manciata olive greche
  • 1/2 cipolla
  • olio d'oliva extra vergine
  • 5/6 pomodorini ciliegino
  • sale e pepe
  • 1 limone la scorza (opzionale se usate le linguine al limone)

Instructions
 

  • Laviamo e tamponiamo le code di gambero e il filetto di persico. Togliamo il guscio alle code di gambero e tagliamo a listarelle il persico. Tagliamo i pomodorini in quarti.
  • Mettiamo a soffriggere la cipolla tagliata a dadini con olio in una padella capiente (io uso il wok) perché poi dovremo mantecarci la pasta. Aggiungiamo le code di gambero, il persico e i pomodorini.
    code di gambero e persico in padella
  • Aggiungiamo anche le olive greche intere, qualcuna denoccioliamola e tagliamola a rondelle, le altre mettiamole intere. Saliamo e pepiamo.
    gamberi, persico e olive greche in padella
  • Nel frattempo mettiamo a bollire l'acqua per lessare la pasta, scoliamola al dente e buttiamola nel wok con il pesce, mantechiamo con un pò di acqua di cottura che terremo da parte quando scoliamo la pasta: questo aiuterà a formare una cremina deliziosa.
  • Se non avete le linguine al limone, spegnete il fornello e grattugiate la scorza del limone sulla pasta, mantechiamo e portiamo in tavola.

Ti è piaciuta? Condividi la mia ricetta! 😉

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta