cheesecake giapponese

Japanese Cotton Cheesecake (cheesecake giapponese)

Con soli 3 ingredienti, la cheesecake giapponese (Japanese Cotton Cheesecake) ha spopolato sul web: soffice e gustosa è una torta ottima anche per essere gustata con glasse o topping alla frutta.

La cheesecake giapponese è una torta semplicissima e veloce da preparare, bisogna solo rispettare le modalità di preparazione. Questa ricetta della Japanese Cotton Cheesecake ha acquisito una notorietà pazzesca da quando l’utente YouTube Ochikeron ha postato la videoricetta.

Tre ingredienti: formaggio spalmabile, uova e cioccolato bianco, e la torta al formaggio più famosa del web è pronta. La cheesecake giapponese ha la caratteristica di essere soffice e spumosa, una delizia. I 3 ingredienti mi hanno subito invogliato a prepararla dato che sposa benissimo la filosofia delle “ricette last minute per mariti nel panico“.

A noi è piaciuta molto. Rispetto alla ricetta originale della Japanese Cheesecake ho voluto aggiungere i semi di una bacca di vaniglia (in alternativa essenza di vaniglia o vanillina) per dare un pò di profumo in più.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette, puoi seguirmi su FacebookTwitterGoogle+InstagramPinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.
Ricorda che OggiCucinaMirco è ora anche un canale Telegram! Scopri come ricevere le mie ricette direttamente sul tuo smartphone! Clicca QUI

Japanese cotton cheesecake

cheesecake giapponese 3 ingredienti

cheesecake 3 ingredienti

cheesecake giapponese semplice e veloce

cheesecake giapponese

Japanese Cotton Cheesecake (cheesecake giapponese)

OggiCucinaMirco
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Course Dessert, Dolci
Cuisine Giapponese
Porzioni 6 persone

Ingredients
  

  • 3 uova
  • 120 grammi formaggio spalmabile io Philadelphia
  • 120 grammi cioccolato bianco
  • zucchero a velo opzionale

Instructions
 

  • Separiamo i tuorli dall’albume e mettiamo questi ultimi in frigo per farli freddare. . Il bianco dell’uovo deve essere ben montato a neve, con un mixer elettrico, fino a quando non diventa denso.
  • Sciogliamo il cioccolato bianco al microonde o a bagnomaria. Se scegliamo il microonde, lasciamolo andare pochi secondi alla volta, girando spesso con una spatola per evitare che si bruci. Lasciamo intiepidire.
  • Mettiamo i tuorli in una ciotola e montiamoli con il formaggio spalmabile fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Incorporiamo il cioccolato sciolto alla crema di uova e formaggio spalmabile e amalgamiamo bene.
  • Tiriamo fuori dal frigo gli albumi e montiamoli a neve ben ferma (sarebbe ottimale mettere anche la ciotola in cui montiamo e le fruste in frigo.
  • Versiamo gli albumi montati a neve nella crema preparata in precedenza e, delicatamente dal basso verso l'alto, amalgamiamo.
  • Versiamo il composto in uno stampo a cerniera del diametro di 18 cm rivestito di carta forno.
  • La cottura va effettuata a bagnomaria: preriscaldiamo il forno a 170° C, versiamo un pò di acqua nella leccarda del forno e poggiamoci sopra lo stampo a cerniera, facendo attenzione a non far entrare l'acqua nello stampo.
  • Cuociamo a 170°C, per circa 15 minuti poi abbassiamo la temperatura a 160°C e continuiamo la cottura per altri 15 minuti. Spegniamo il forno e lasciamo in forno spento per altri 15 minuti.
  • Sforniamo e lasciamo raffreddare su una grata. Una volta fredda, togliamo la nostra cheesecake giapponese dallo stampo e mettiamola su un piatto da portata, volendo spolveriamo con zucchero a velo. Possiamo servire al naturale o accompagnata da toppong alla frutta (frutti di bosco, amarena) e decorare con frutta fresca.

Notes

Usare uno stampo a cerniera di diametro 18 cm.

Japanese cheesecake

 

Potrebbero interessarti anche:

2 commenti

silvana 19 Maggio 2021 - 13:12

scusa due domande:gli albumi perchè vanno messi in frigo? di solito vanno montati a temperatura ambiente.seconda domanda se volessi farlo più grande come mi regolo con gli ingredienti?
ciao grazie

Rispondi
Mirco Di Marcello 19 Maggio 2021 - 14:22

Ciao Silvana! Le normali Japanese Cotton Cheesecake infatti hanno le uova a temperatura ambiente. Io, come ho scritto nel post, ho usato la ricetta di una youtuber (trovi il link sopra) che li mette in frigo. Per una teglia normale da 24/26 puoi provare a raddoppiare le dosi.

Rispondi

Lascia un commento

Valuta la ricetta