La calamarata fredda con sgombro e menta è un primo piatto freddo gustoso e profumato, ideale per l’estate.
Indice dei contenuti
La calamarata è un piatto tradizionale della cucina napoletana, che vede questo formato di pasta cucinato con i calamari, appunto. Oggi vedremo invece come preparare una calamarata fredda con sgombro e menta, gustosissimo piatto freddo ideale per la stagione estiva.
Il segreto di questo piatto è dato non tanto dallo sgombro, che comunque è l’ingrediente principale del piatto, ma piuttosto dal trito del condimento che lo accompagna e condisce.
Questo trito aromatico e di gusto è composto da alici (o acciughe), olive taggiasche e foglie di menta fresca.
La ricetta della calamarata fredda con sgombro è molto semplice da preparare, persino per un marito nel panico. È un piatto ideale per il pranzo estivo visto che va gustato freddo.
La calamarata è una pasta che si adatta a varie ricette, la calamarata allo scoglio o alle seppie, ad esempio. La ricetta di oggi, ve lo assicuro, vi delizierà, e potrete portarla a tavola con i vostri amici facendo i fighi e sorprendendoli con un piatto che non è la solita pasta fredda.
D’altronde questa è una ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo che avevo letto qualche tempo fa, non si può sbagliare.
Per un piatto così ho scelto la calamarata trafilata in bronzo Verrigni.
Guarda anche le mie altre ricette di primi piatti di pesce che ho preparato.
RICETTA CALAMARATA FREDDA

Calamarata fredda con sgombro e menta
Ingredienti
- 350 gr calamarata
- 200 gr filetti di sgombro sott'olio
- 20 pomodorini
- 5 filetti d'acciuga sott'olio
- 50 gr pinoli
- 10 foglie menta fresca
- 1/2 cucchiaino origano
- 1 cucchiaio olive taggiasche denocciolate
- olio d'oliva
- sale e pepe
Come si prepara
- Mettiamo a cuocere la pasta in abbondante acqua poco salata. Scoliamola al dente, fermiamo la cottura sotto acqua corrente fredda. Scoliamo di nuovo e condiamola con 1 cucchiaio di olio per evitare incolli.
- Nel frattempo prepariamo un trito con i filetti di acciuga scolati, le olive taggiasche e le foglie di menta.
- Tagliamo i pomodorini in quarti e mettiamoli in un'insalatiera. Aggiungiamo i filetti di sgombro sfaldati con una forchetta e il trito di olive e acciughe. Aggiungiamo l'origano, 2 cucchiai d'olio, pepe e sale se necessario.
- Tostiamo i pinoli in una padella per un paio di minuti, scuotendola spesso per non farli bruciare.
- Uniamo la pasta al condimento, mescoliamo delicatamente e lasciamo insaporire in frigo almeno mezz'ora, coprendo con la pellicola.
- Al momento di servire mettiamo la pasta e spolveriamo con i pinoli tostati. Possiamo decorare con qualche foglia di menta.