tortino croccante al cacao con mere caramellate alla cannella, ricotta e noci

Tortino croccante al cacao con mele caramellate e ricotta

Il tortino croccante al cacao con mele caramellate alla cannella, ricotta e noci è una ricetta gustosissima che ho preparato per Mela Val Venosta.

A metà tra una millefoglie e una cheesecake, il tortino croccante al cacao con mele caramellate alla cannella, ricotta e noci è un dessert gustoso e profumato, semplice e veloce da preparare.

Con questa ricetta partecipo al progetto di Mela Val VenostaColtivare l’Amicizia: in cucina con Mela Val Venosta!“.

Siete curiosi di scoprire come è nata questa ricetta? Vi invito allora a guardare il reportage fotografico, che vi farà entrare nella mia cucina, un sabato pomeriggio.

Amici in cucina

Ho invitato una coppia di amici, Fabio (marito nel panico!) e Maria Elena, che, insieme a me e mia moglie Fabiana, si è cimentata in cucina per un pomeriggio in allegria. Ecco dunque la squadra:

oggicucinamirco: amici della val venosta

Per la prima volta ho avuto una brigata al mio seguito! Abbiamo creato la linea di lavoro, ognuno con il suo compito e assemblato il piatto che, a fine reportage, abbiamo condiviso!

In questa ricetta ho usato le mele Gala Bio di Val Venosta (BioVinschgau). Quella di Mela Val Venosta è una mela di qualità superiore per croccantezza e sapore, nasce dall’imprescindibile origine territoriale in cui viene coltivata, ad una altitudine più elevata rispetto alle altre mele.

La ricetta

La ricetta è una pratica monoporzione che ho voluto chiamare “tortino croccante al cacao“.

Ho pensato di fare delle cialde al cacao utilizzando la ricetta delle famose “lingue di gatto“, con l’aggiunta di cacao.

Per la farcitura ho dato dolcezza con le mele caramellate alla cannella. La parte cremosa l’abbiamo preparata invece con ricotta, scorza e succo di limone.

La parte croccante, infine, oltre dalle lingue di gatto al cacao, è data dalla granella di noci e nocciole.

Guarda anche la ricetta della mia torta soffice di mele.

tortino croccante al cacao con mere caramellate alla cannella, ricotta e noci

Tortino croccante al cacao con mele caramellate alla cannella, ricotta e noci

Mirco Di Marcello
Il tortino croccante al cacao con mele caramellate alla cannella, ricotta e noci è una ricetta gustosissima che ho preparato per Mela Val Venosta.
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Course Dolci
Cuisine Italiana
Porzioni 2 monoporzioni

Ingredienti
  

Per le cialde (lingue di gatto al cacao)

  • 50 grammi zucchero a velo vanigliato
  • 55 grammi burro ammorbidito
  • 50 grammi albumi
  • 100 grammi farina
  • 15 grammi cacao amaro

Per la farcitura

  • 2 mele Gala Bio Val Venosta
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 200 grammi ricotta fresca di mucca
  • 4 cucchiai zucchero di canna
  • 1 limone non trattato
  • noci e nocciole tritate

Come si prepara
 

  • Iniziamo preparando le lingue di gatto al cacao, a cui noi daremo la forma di cialde circolari. Sbattiamo con una frusta o uno sbattitore elettrico l’albume insieme allo zucchero fino a ottenere una crema omogenea. Uniamo la farina e il cacao, a più riprese mescolando bene. Aggiungiamo il burro ammorbidito e amalgamiamo bene. Versiamo l'impasto in una sac a poche o, aiutandoci con un cucchiaio, formiamo su una teglia da forno dei dischi non troppo spessi (regolatevi per il diametro, dipende quanto volete grandi le cialde). Inforniamo a 180°C per 5/10 minuti, controllate costantemente. Sfornate e lasciate raffreddare sulla teglia prima di rimuoverle.
    cialde al cacao, lingue di gatto al cacao
  • Nel frattempo dedichiamoci alla farcitura. Sbucciamo le mele e tagliamole a dadini.
    preparazione tortino al cacao con mele caramellate ricotta e noci
  • In una padella versiamo lo zucchero e il succo di 1/2 limone e accendiamo il fornello a fiamma bassa.
    preparazione millefoglie al cacao con mele caramellate ricotta e noci
  • Quando lo zucchero comincerà a sciogliersi, versiamo le mele, la cannella e una noce di burro. Mescoliamo costantemente fino all'assorbimento del liquido.
    preparazione millefoglie al cacao con mele caramellate ricotta e noci
  •  In una ciotola lavoriamo la ricotta con il succo di 1/2 limone e un po’ della sua scorza. Con la paletta mescoliamo bene fino ad avere un composto cremoso.
    preparazione millefoglie al cacao con mele caramellate ricotta e noci
  • Passiamo alla formazione del tortino: usando un coppapasta, ritagliamo il disco al cacao per renderlo uniforme. Tritiamo noci e nocciole.  Prendiamo il piatto di portata, posizioniamo una punta di crema di ricotta per tenere ferma la cialda. Posizioniamo il disco. 
  • Sulla cialda mettiamo un'abbondante cucchiaio di ricotta.
  • Procediamo con un cucchiaio di composto di mele caramellate alla cannella. Sopra spolveriamo con la granella di noci e nocciole.
  • Formiamo un altro disco di cacao e procediamo con un nuovo strato. Io ho fatto 3 strati, usando 3 cialde.
  • Pulite il piatto da eventuali scolature o residui, tagliate una mela Gala Bio Val Venosta con una mandolina.
    preparazione millefoglie al cacao con mele caramellate ricotta e noci
  • Unitele a ventaglio e fate una decorazione a fianco al tortino. Servite. 
    preparazione millefoglie al cacao con mele caramellate ricotta e noci

preparazione millefoglie al cacao con mele caramellate ricotta e noci

tortino croccante al cacao con mere caramellate alla cannella, ricotta e noci

tortino croccante al cacao con mere caramellate alla cannella, ricotta e noci

cialda al cacao con mele caramellate, ricotta e noci

millefoglie al cacao con mele caramellate, ricotta e noci

tortino al cacao con mele caramellate, ricotta e noci

tortino al cacao con mele caramellate, ricotta e noci

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta