La pasta con salsiccia e mais è un primo piatto velocissimo e molto gustoso che oggi vi propongo in due versioni.
Indice dei contenuti
Lo confesso: per anni ho creduto che la pasta con salsiccia e mais fosse un marchio registrato mio e del mio amico Marco! Già, perché dovete sapere che, ai tempi dell’università (parliamo della preistoria!) questo era il piatto principe di via Lamaticci ad Ancona! Eravamo 5 studenti in casa ma spesso io e Marco ci cimentavamo ai fornelli con i nostri piatti “light”!
Ebbene, sono passati oltre 20 anni… e giorni fa, proprio a casa del mio amico Marco che l’aveva preparata per pranzo, ho avuto queste reminiscenza e mi sono chiesto perché ancora non avevo pubblicato questa ricetta sul blog! Ed eccola qui! La pasta con salsiccia e mais, in versione senza e con panna. L’originale, quella che preparavamo io e Marco, era senza panna.
Il piatto non è certo tra i più light, ma ogni tanto uno strappo alla regola si può fare. Scegliete magari delle buone salsicce dal vostro macellaio di fiducia.

Pasta con salsiccia e mais
Ingredienti
- 200 gr . di pasta corta la mezzamanica è d'obbligo!
- 2 salsicce
- 1 confezione di mais da 150 grammi
- Olio extravergine di oliva
- Cipolla
- sale e pepe
- Prezzemolo opzionale
- Parmigiano Reggiano
Per la versione con la panna:
- 100 grammi di panna da cucina 1/2 confezione da 200 grammi
Come si prepara
- Per prima cosa mettiamo a bollire l'acqua per la pasta.
- In una padella o wok mettiamo ad imbiondire la cipolla con 3 giri d'olio
- Quando la cipolla inizia a soffriggere mettiamo in padella la salsiccia sbriciolata e lasciamo insaporire una decina di minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio;
- Aggiungiamo il mais sgocciolato e lasciamo e facciamo andare qualche minuto ancora mescolando bene.
- Per la versione "con panna" questo è il momento di aggiungerla e far amalgamare bene gli ingredienti.
- Scoliamo la pasta al dente e buttiamola nella padella, facciamo insaporire e impiattiamo.
- Se piace possiamo spolverare con prezzemolo tritato e abbondante parmigiano.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su Facebook, Twitter, Google+,Instagram, Pinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.
Ricorda che OggiCucinaMirco è ora anche un canale Telegram! Scopri come ricevere le mie ricette direttamente sul tuo smartphone! Clicca QUI