La pasta al pesto con gamberetti è un primo piatto gustosissimo e ideale per i classici “mariti nel panico”.
Indice dei contenuti
Con la ricetta di oggi torno per un attimo in Liguria che, dopo l’esperienza di #UNOCHEFSULMARE, mi é rimasta nel cuore. Prepariamo insieme la pasta al pesto con gamberetti e lo facciamo con l’ingrediente principe, il più conosciuto di questa terra: il pesto.
Il pesto nella tradizione ligure
Proprio recentemente il pesto genovese al mortaio è stato inserito nella lista delle “best practice” tra i beni che stanno concorrendo a ottenere la certificazione di “Patrimonio culturale immateriale dell’umanità” Unescu.
Il pesto il Liguria è un’istituzione! Pensate che ad aprile tornerà una delle gare più famose e attese di Genova: il Campionato del Mondo di Pesto Genovese al Mortaio, arrivato quest’anno alla sesta edizione. La competizione si svolgerà il 16 aprile 2016: i cento concorrenti, selezionati nel corso delle eliminatorie, si sfideranno in una gara all’ultima foglia di basilico nella splendida cornice di Palazzo Ducale per aggiudicarsi il titolo di Campione del Mondo e vincere l’ambitissimo “Pestello d’Oro” in palio per il miglior pesto (per maggiori info visitate il sito www.pestochampionship.it).
Per la mia ricetta ho voluto usare il Pesto Fratelli Carli: il suo gusto intenso colpisce fin dal primo assaggio. Il buono di questo pesto è che ha un sapore delicato e, anche chi non ama particolarmente il pesto (come mia moglie), lo trova gradevole.
Nasce da un’antica ricetta ligure che esalta la freschezza e l’intensità del basilico Genovese D.O.P. nella sua autenticità. Come pasta ho usato invece le trofie fresche, un tipo di pasta ideale per il pesto e dal tempo di cottura veloce.
Trofie con pesto e gamberetti

Pasta al pesto e gamberetti
Ingredients
- 160/200 grammi di pasta ; io ho scelto le trofie
- 2 cucchiai di pesto Fratelli Carli;
- gamberetti sgusciati congelati ; o code di gambero
- 1 spicchio d'aglio
- olio di oliva extravergine delicato Fratelli Carli;
- parmigiano grattugiato;
- sale;
- prezzemolo o dragoncello;
Instructions
- Mettiamo a bollire l'acqua per la pasta, ricordandoci di salarla al momento opportuno;
- nel frattempo in una padella mettiamo a scaldare dell'olio con lo spicchio d'aglio;
- aggiungiamo i gamberetti sgusciati, ancora congelati e lasciamo cuocere per qualche minuto;
- volendo possiamo aggiungere un po' di prezzemolo o dragoncello;
- aggiustiamo di sale e un pizzico di pepe;
- aggiungiamo 2 cucchiai di pesto nella padella con i gamberetti;
- scoliamo la pasta al dente trattenendo un pò di acqua di cottura;
- versiamo la pasta nella padella e iniziamo a mantecare aggiungendo il mestolo di acqua di cottura;
- spegniamo il fornello e impiattiamo;
- serviamo con una spolverata di parmigiano grattugiato.

pasta al pesto con gamberetti
Se ti piace questa ricetta, condividila con i tuoi contatti sui social con gli appositi pulsanti e, se vuoi, commentala qui sul blog.