foodie app fotografica per foodblogger

Foodie App fotografica per foodblogger

Foodie app fotografica è ideale per i foodblogger e gli amanti del food: tanti filtri e opzioni che renderanno anche lo scatto peggiore una foto capolavoro!

Giorni fa, durante il mio solito giretto sull’Apple Store, ho visto in primo piano Foodie App fotografica indicata per i foodblogger: non avevo ancora finito di leggere che già avevo premuto il tasto di download (gratuito). Lo ammetto, ero super scettico perché di app fotografiche ne avrò scaricate a dozzine, ma le ho poi cancellate tutte lasciando il classico Instagram e PhotoShop Express.

Come ho scritto e detto più volte qui sul blog, quasi mai ho il tempo di realizzare un set fotografico per le mie ricette: scatto quindi le foto al volo, prima di portare in tavola, con mia moglie e mia figlia che sbraitano affamate! 🙂
Spesso poi mi capita di fotografare di sera, dopo l’ufficio.. immaginate quindi con quali condizioni di luci. La maggior parte delle volte mi tocca scattare le foto sul piano di lavoro, illuminato dai faretti della cappa. Bè.. diciamolo, ogni tanto decido di non pubblicare la ricetta perché ho una foto che fa pena!

Ebbene, con Foodie vi assicuro che anche una foto malvagia può diventare discreta. L’ho provata già con diverse mie foto, alcune delle quali ho già pubblicato. Pensate che riesce persino a migliorare le foto che scatto con la reflex (anche se, lo ammetto, non sono un mago della fotografia.. quindi un professionista lavorerebbe i RAW 100 volte meglio di cole li lavoro io). L’altro giorno sembrava che la mia foto fosse uscita da un magazine di ricette!

foodie-app-00 foodie-app-02

Foodie non è la solita app fotografica, e, sebbene aprendola la si trova fin troppo “scarna”, in realtà è un’app geniale. Foodie è l’app nata per “mettere il risalto l’aspetto dei vostri piatti“.

Con le funzionalità di modifica professionali di quest’app puoi dare un tocco speciale alle tue foto per assicurarti che catturino l’attenzione di tutti. Foodie offre:

  • Oltre 26 filtri personalizzati per scattare foto al cibo che sfruttano il diverso bilanciamento del bianco;
  • modulazione dei filtri con la regolazione dell’intensità;
  • controllo manuale dell’illuminazione;
  • effetto sfocatura automatica basato sull’angolo di scatto;
  • funzionalità di guida intelligente per aiutarti a scattare foto del cibo dall’alto (flat lay): quando sei in parallelo con il piano si accende la scritta TOP;
  • condivisione delle foto direttamente sui social network;
  • possibilità di scelta tra il formato 1:1 o 4:3;
  • usare anche la fotocamera frontale;
  • possibilità di caricare le immagini già scattate dalla galleria del vostro smartphone;
  • ottimo utilizzo della torcia come luce di riempimento;

I filtri sono già ottimizzati per la tipologia di cibo a cui scattate la foto ma è possibile variare l’intensità manualmente.

Nella foto potete vedere la foto prima (parte sinistra) e dopo (parte destra) esser stata trattata con Foodie App:

foodie app fotografica per foodblogger

Insomma, io vi invito a provarla, tanto è gratuita. Sicuramente anche quando sarete al ristorante vi tornerà utile per fotografare i piatti e postarli sui social!

Foodie è disponibile al download gratuito sia per iOS che per Android su Apple Store e Google Play Store.

Fatemi sapere! 😉

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su FacebookTwitterGoogle+,InstagramPinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.

NOVITA’: OggiCucinaMirco è ora anche un canale Telegram! Scopri come ricevere le mie ricette direttamente sul tuo smartphone! Clicca QUI

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento