Con la ricetta di oggi prepareremo cake pops velocissimi, ideali per smaltire torte e ciambelle avanzate.. e cioccolato delle uova di Pasqua.
Indice dei contenuti
Era da tempo che volevo proporvi la ricetta dei cake pops velocissimi e finalmente eccola qui. Ieri, dopo l’ufficio, mi sono divertito a prepararle con un metodo velocissimo, ideale per i “mariti nel panico“.
Ma cosa sono i cake pops?
Sono piccoli dolcetti a forma di lecca lecca. Per l’interno solitamente viene utilizzata la base di torte, ciambelle, pan di Spagna, sminuzzate e mescolate ad una crema (che può essere cioccolato, crema di nocciole, panna, frosting etc.) il tutto glassato con cioccolato fuso e, infine, decorato. Solitamente le cake pops sono infilate su dei bastoncini per lecca lecca.
Prima di passare alla ricetta dei cake pops velocissimi che ho ottimizzato per voi usando come interno lo SwissRoll Cacao della Freddi Dolciaria, voglio darvi alcuni consigli per realizzare cake pops velocemente.
Potete preparare i cake pops velocissimi per smaltire ciambelloni o torte avanzate: il procedimento per preparare la base dei cake pops è quello di sbriciolare a mano o con un mixer la nostra torta. A questo composto dobbiamo aggiungere una parte cremosa che ci permetterà di formare delle palline. Possiamo quindi aggiungere alla torta sbriciolata un po’ di crema di nocciole, cioccolato fuso, panna, burro in quantità tale da rendere il composto lavorabile.
Se il composto è troppo morbido, tenetelo un po’ in frigo, riuscirete a lavorarlo meglio quando dovrete formare le palline. Una volta formate, poggiatele su un testo rivestito di carta forno o carta alluminio e riponetele in freezer per una 20na di minuti.
Anche per rivestire i cake pops velocissimi potrete usare degli avanzi della Pasqua e riciclare le uova di Pasqua dei vostri figli/nipoti.
Se volete fare cake pops colorati, potete utilizzare i dobloni di cioccolato colorato o preparare una glassa di zucchero e colorarla con colori alimentari.
Se non avete a casa i bastoncini da lecca lecca, potete tranquillamente usare degli stuzzicadenti da spedini.
Per la decorazione, largo alla fantasia: praline colorate, zuccherini, glasse, creme.. e chi più ne ha, più ne metta.
Guarda le altre ricette per riciclare le uova di Pasqua.
Passiamo ora finalmente alla ricetta dei cake pops velocissimi.

Cake Pops velocissimi
Ingredienti
- 1 SwissRoll Cacao Freddi (o trancio farcito ciambella, pan di Spagna);
- 1 tazza di cioccolato fondente ; o cioccolato al latte delle uova di Pasqua
- Zuccherini praline per decorazione Paneangeli;
- Bastoncini per lecca lecca o bastoncini da spiedino.
Come si prepara
- Come prima cosa ho affettato il mio trancio farcito e l'ho messo in un mixer sminuzzandolo;
- usando un tortino già farcito non occorrerà aggiungere creme, il composto sarà già lavorabile; se usate una ciambella o il pan di Spagna, dovrete in questo step amalgamarlo con una crema (meglio se con le mani);
- formiamo delle palline di composto grandi più o meno quanto una noce e poggiamole su un testo foderato di carta forno;
- trasferiamo il testo per una 20na di minuti in freezer in modo che le palline solidifichino un po'.
- Prima di toglierle dal freezer, sciogliamo in una tazza abbastanza alta (in cui poi dovremo immergere le palline) il cioccolato delle uova scegliendo o il microonde o a bagnomaria;
- amalgamiamo bene con una paletta il cioccolato fuso;
- cominciamo a comporre i cake pops velocissimi: intingiamo la punta del bastoncino nel cioccolato fuso e infilziamo delicatamente una pallina al centro, facendo attenzione a non passare dall'altra parte;
- immergiamo la pallina nella tazza di cioccolato tenendola dal bastoncino: ruotiamo delicatamente per coprire in maniera omogenea;
- facciamo scivolare il cioccolato in eccesso e poi passiamo subito alla decorazione versando praline o zuccherini;
- riponiamo i cake pops pronti in un bicchiere alto, tipo quelli da 0,40 di Coca Cola.
- Proseguiamo fino all'esaurimento di tutte le palline formate.
- Se non li consumate subito potete riporre i cake pops in frigo.