I brownies senza burro sono la versione “light” dei celebri biscotti americani quadrati fatti di cioccolato fondente dal cuore morbido.
Lo ammetto, la ricetta dei brownies senza burro volevo provarla da tempo ma solo ora riesco a postarla dopo averla fatta.
Complice l’imminente Pasqua e, se anche voi avete figli capirete, le grandi dosi di uova di cioccolato ricevute, ho voluto preparare i brownies senza burro per riciclare le uova di Pasqua.
Credo che tutti conosciate i brownies, quadratoni di cioccolato (fondente nella versione classica, ma anche al cioccolato per le varianti) con cuore morbido.
Spesso i brownies vengono impreziositi di altri ingredienti, come frutta secca, fragole, lamponi etc.
Per la mia ricetta, rivisitazione della ricetta originale dei brownies, ho utilizzato del cioccolato al latte perché ne avevo in grandi quantità. Vi assicuro però che un buon cioccolato fondente permette di realizzare degli ottimi brownies.
Esistono mille ricette per preparare i brownies, mille varianti (recentemente ho visto anche i brownies proteici o brownies senza uova!). Questa variante senza burro vi assicuro che è davvero buona.
Per preparare questi brownies light senza burro serviranno pochi ingredienti e davvero poco tempo: sono semplicissimi da preparare.
I brownies al cioccolato senza burro sono ottimi per la colazione, da inzuppare nel latte, ma anche come merenda per i vostri bambini. Io li vedo ottimi anche serviti con una buona tazza di tè.
Potete arricchirli con gocce di cioccolato o con una spolverata di zucchero a velo.
Per preparare i brownies ho utilizzato una pirofila (o uno stampo) rettangolare di dimensioni 20x26cm, ma è possibile usare anche uno stampo quadrato di 24x24cm circa.

Brownies ricetta senza burro

Brownies al cioccolato senza burro

Browniws ricetta senza burro
Ingredienti
- 150 g cioccolato fondente o al latte
- 3 uova
- 130 g farina 00
- 130 g zucchero
- 130 g olio di semi
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia o semi di 1 baccello di vaniglia
- 1 pizzico sale
- 1/2 cucchiaino lievito per dolci o bicarbonato
Come si prepara
- Versiamo l'olio in una pentola e aggiungiamo il cioccolato spezzato grossolanamente. Portiamo sul fuoco e lasciamo sciogliere il cioccolato fino ad ottenere un composto omogeneo. Mescoliamo con un leccapentole. Lasciamo raffreddare.
- In una ciotola rompiamo le uova intere, aggiungiamo lo zucchero, l'estratto (o i semi) di vaniglia e il pizzico di sale. Mescoliamo a mano o con le fruste elettriche.
- Aggiungiamo al composto di uova quello di olio e cioccolato e amalgamiamo bene. Uniamo infine anche la farina, precedentemente setacciata e uniformiamo il composto continuando a mescolare.
- Versiamo il composto in una pirofila o in uno stampo (20x26 o 24x24) imburrato e foderato di carta forno (il burro vi consentirà di far aderire bene la carta alla teglia.
- Inforniamo nel forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti. I brownies saranno pronti quando sulla superficie si formerà una leggera crosticina e l'interno sarà ancora umido.
- Sforniamo e lasciamo freddare. Tagliamo infine in quadrotti e serviamo.