I brownies senza burro sono la versione “light” dei celebri dolcetti americani quadrati, fatti di cioccolato fondente e dal cuore morbido e irresistibile. Perfetti per chi desidera una coccola dolce senza esagerare con i grassi, questi brownies sono una variante più leggera ma altrettanto golosa della ricetta originale.
Indice dei contenuti
Lo ammetto, la ricetta dei brownies senza burro volevo provarla da tempo ma solo ora riesco a postarla dopo averla fatta.
Complice l’imminente Pasqua e, se anche voi avete figli capirete, le grandi dosi di uova di cioccolato ricevute, ho voluto preparare i brownies senza burro per riciclare le uova di Pasqua. Se avete figli, probabilmente vi ritrovate con quantità esagerate di cioccolato dopo le festività: ecco un’ottima soluzione per trasformarlo in un dolce delizioso!
Credo che tutti conosciate i brownies, quadratoni di cioccolato (fondente nella versione classica, ma anche al cioccolato per le varianti) con cuore morbido.
Spesso i brownies vengono impreziositi di altri ingredienti, come frutta secca, fragole, lamponi etc.
Per la mia ricetta, rivisitazione della ricetta originale dei brownies, ho utilizzato del cioccolato al latte perché ne avevo in grandi quantità. Vi assicuro però che un buon cioccolato fondente permette di realizzare degli ottimi brownies.
Perché provare i brownies senza burro?
Se siete amanti del cioccolato, sapete quanto sia difficile resistere ai brownies. Il loro profumo avvolgente e la consistenza scioglievole li rendono uno dei dolci più amati in assoluto. La versione senza burro è ideale per chi vuole una preparazione più leggera senza rinunciare al gusto.
Varianti e personalizzazioni
I brownies si prestano a mille varianti. Potete arricchirli con frutta secca come noci, nocciole o mandorle, oppure con un tocco di freschezza aggiungendo fragole o lamponi. Se amate il contrasto tra dolce e salato, provate ad aggiungere un pizzico di sale Maldon sulla superficie prima di infornarli: esalterà il sapore del cioccolato in modo sorprendente!
Un’altra variante interessante è l’aggiunta di gocce di cioccolato fondente all’impasto, che si scioglieranno leggermente in cottura, regalando un’esperienza ancora più golosa.
Esistono mille ricette per preparare i brownies, mille varianti (recentemente ho visto anche i brownies proteici o brownies senza uova!). Questa variante senza burro vi assicuro che è davvero buona.
Per preparare questi brownies light senza burro serviranno pochi ingredienti e davvero poco tempo: sono semplicissimi da preparare.
Come servire i brownies senza burro
I brownies al cioccolato senza burro sono ottimi per la colazione, da inzuppare nel latte, ma anche come merenda per i vostri bambini. Io li vedo ottimi anche serviti con una buona tazza di tè o come dessert dopo cena, serviti con una pallina di gelato alla vaniglia o un po’ di panna montata.
Potete arricchirli con gocce di cioccolato o con una spolverata di zucchero a velo o servirli con una crema di nocciole fatta in casa.
Consigli per una cottura perfetta
Per ottenere brownies dalla consistenza perfetta, morbidi al centro e leggermente croccanti in superficie, ecco alcuni consigli utili:
- Non cuoceteli troppo! Il segreto per brownies perfetti è lasciarli leggermente umidi al centro. Se li cuocete troppo, diventeranno secchi.
- Usate uno stampo della giusta dimensione. Io ho utilizzato una pirofila rettangolare di 20×26 cm, ma va benissimo anche uno stampo quadrato di 24×24 cm.
- Lasciateli raffreddare completamente. Anche se la tentazione di assaggiarli subito è forte, aspettate che si raffreddino prima di tagliarli. Questo li renderà più compatti e faciliterà il taglio in quadratini perfetti.
Questa ricetta di brownies senza burro è una delle mie preferite: semplice, veloce e super golosa. Che siate alla ricerca di un dolce leggero o di un modo creativo per riciclare il cioccolato, vi assicuro che questi brownies diventeranno un must nella vostra cucina!
Fatemi sapere nei commenti se li provate e come li personalizzate. Buona preparazione!

Brownies ricetta senza burro

Brownies al cioccolato senza burro

Browniws ricetta senza burro
Ingredienti
- 150 g cioccolato fondente o al latte
- 3 uova
- 130 g farina 00
- 130 g zucchero
- 130 g olio di semi
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia o semi di 1 baccello di vaniglia
- 1 pizzico sale
- 1/2 cucchiaino lievito per dolci o bicarbonato
Come si prepara
- Versiamo l'olio in una pentola e aggiungiamo il cioccolato spezzato grossolanamente. Portiamo sul fuoco e lasciamo sciogliere il cioccolato fino ad ottenere un composto omogeneo. Mescoliamo con un leccapentole. Lasciamo raffreddare.
- In una ciotola rompiamo le uova intere, aggiungiamo lo zucchero, l'estratto (o i semi) di vaniglia e il pizzico di sale. Mescoliamo a mano o con le fruste elettriche.
- Aggiungiamo al composto di uova quello di olio e cioccolato e amalgamiamo bene. Uniamo infine anche la farina, precedentemente setacciata e uniformiamo il composto continuando a mescolare.
- Versiamo il composto in una pirofila o in uno stampo (20x26 o 24x24) imburrato e foderato di carta forno (il burro vi consentirà di far aderire bene la carta alla teglia.
- Inforniamo nel forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti. I brownies saranno pronti quando sulla superficie si formerà una leggera crosticina e l'interno sarà ancora umido.
- Sforniamo e lasciamo freddare. Tagliamo infine in quadrotti e serviamo.