La pasta con bresaola e crema di parmigiano è una ricetta “last minute” da preparare in pochi minuti.. anche perché c’è sempre un pò di bresaola e parmigiano in frigo!
La ricetta della pasta con bresaola e crema di parmigiano è semplicissima e mi è venuta in mente giorni fa, quando aprendo in frigo ho trovato come unici ingredienti bresaola e parmigiano!
Ebbene sì, capita anche a voi di rimanere con il frigo vuoto perché non avete avuto tempo di fare spesa, no? Bene, non potendo lasciare senza pranzo la mia family ho improvvisato questa ricetta che ha riscosso un successo enorme. Mia figlia mi chiede spesso, infatti, di prepararle la pasta con bresaola e crema di parmigiano da quel giorno.
Come dico spesso, questa è una ricetta a prova di “marito nel panico”! Provare per credere!

Pasta con bresaola e crema di parmigiano
Ingredienti
- 320 grammi pasta (io ho scelto pasta corta, la "Pennotta" VERRIGNI)
- 100 grammi Bresaola
- 40 grammi Parmigiano grattugiato
- 50 grammi Latte
- 50 Burro
- Sale e pepe q.b.
Come si prepara
- Iniziamo arrotolando le fette di bresaola a involtino e tagliando striscioline di circa 1/2 cm.
- Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta.
- In una pentola fate sciogliere il burro.
- Aggiungete il parmigiano grattugiato e il latte e fate cuocere per 2/3 minuti a fuoco basso, mescolando continuamente affinché il parmigiano non si sia ben sciolto (dovete ottenere la crema di parmigiano, appunto).
- Aggiungere la bresaola a listelle e fate amalgamare bene.
- Scolate la pasta e unitela al preparato, mescolando per insaporire il tutto.
- Servite aggiungendo una spolverata di pepe (se piace) e parmigiano.
Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.
2 commenti
Ciao, ho provato questa ricetta seguendo tutto, quantità e passaggi… il risultato è che stava annegando nel burro, il parmiggiano anzichè sciogliersi si è attaccato su tutta la bresaola e sulla padella, lasciando un brodino liquido di latte e burro, che ho dovuto scartare dal preparato e alla fine per non buttare tutto ho “recuperato” aggiungendo in po’ di panna da cucina…. dando comunque un risultato mediocre (la pasta era comunque asciutta)… non saprei, secondo me si dovrebbero ridurre drasticamente le quantità del burro. Per il resto il sapore ci stava
Ciao Giada, grazie per il tuo feedback. La quantità di burro è quella, puoi anche ridurla ma la cremina doveva formarsi. Hai tenuto la fiamma bassa e mescolato continuamente? Non saprei altrimenti. Magari la padella può far la differenza, ma dubito.