La focaccia di patate ripiena è un piatto gustosissimo che può essere servito come piatto unico vista la farcitura ma anche come antipasto.
Indice dei contenuti
Eccomi di nuovo tra di voi, dopo qualche giorno di vacanza, pronti a stornare di nuovo piatti per voi mariti nel panico. Torniamo alla grande con questa focaccia di patate ripiena che vi lascerà sicuramente a bocca aperta… ma sicuramente appagati! 🙂
In realtà non è una vera focaccia, ricorda più una frittata di patate che verrà poi farcita con salumi e formaggi a piacere e poi ricoperta da un’altra frittata. Il procedimento è molto semplice, ciò che porta via più tempo è lessare le patate: una volta fatto questo il piatto è quasi pronto.
Come formaggio potete usare la classica scamorza affumicata, una mozzarella o, come ho fatto io visto che non avevo altro, delle fette di formaggio filante. Provate anche con la scamorza senza lattosio Delact!
Focaccia di patate ripiena
Ingredienti
- 500 g di patate quelle per gli gnocchi
- 1 uovo
- 100 g di prosciutto cotto
- 100 g di scamorza affumicata o un qualsiasi formaggio filante
- 150 g di farina
- olio extravergine d'oliva o di semi
- sale pepe
- aromi a piacere
Come si prepara
- Per prima cosa facciamo la cosa più lunga: laviamo bene le patate e immergiamole in una pentola con acqua fredda:portiamo ad ebollizione e cuociamo per circa 20 minuti. Per controllare la cottura infilate una forchetta, dovrà entrare facilmente.
- Scoliamole, facciamole intiepidire e peliamole e passiamole con uno schiacciapatate;
- in una ciotola capiente uniamo le patate con l'uovo, sale e pepe e, se vogliamo, qualche aroma;
- aggiungiamo gradatamente la farina e impastiamo il tutto;
- ungiamo una padella del diametro di 20/22cm con l'olio, prendiamo metà impasto e distribuiamolo sulla superficie della padella a mò di focaccia;
- farciamo con il cotto e la scamorza (ma possiamo usare altri salumi o formaggi filanti);
- copriamo la nostra focaccia di patate con la parte di impasto rimasta, avendo cura di chiudere bene i bordi;
- copriamo la padella con un coperchio e cuociamo a fiamma bassa per circa 15/20 minuti, controlliamo che non si colori troppo;
- capovolgiamo la focaccia di patate (sul coperchio o su un piatto) e cuociamo anche dall'altra parte per 15 minuti;
- spadelliamo sul piatto da portata e serviamo calda.
Se ti è piaciuta la mia ricetta, condividila con i tuoi contatti e sui social con gli appositi pulsanti e commentala qui sul blog.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ricette seguimi su Facebook, Twitter, Google+,Instagram, Pinterest e sul Canale YouTube di OggiCucinaMirco.