insalata greca light gustosissima

Insalata greca light a modo mio

L’insalata greca light è la mia versione “speciale” della tipica insalata ellenica, un pò più ricca ma pur sempre light.

Tra le ricette estive light, sicuramente l’insalata greca la fa da padrona. L’insalata greca light è la rivisitazione alla “OggiCucinaMirco” di questo piatto buono e dai sapori mediterranei.

Finalmente sembra sia arrivato il caldo! In questi giorni ho visto già tantissime persone al mare a prendere il primo sole. E quando arriva il caldo viene anche voglia di mangiare qualcosa di leggero e gustoso. È una portata ideale per questo periodo che preannuncia l’estate.

La mia insalata, differisce dall’insalata greca originale, nell’aggiunta di alcuni ingredienti che amo e che, a mio parere, si sposano bene con i sapori greci.

La mia fortuna è avere a disposizione i frutti dell’orto di mio padre: questo mi permette di avere ortaggi freschi ogni giorno.

Oltre ai classici feta e olive greche, ho pensato di aggiungere il sapore dei peperoni verdi a crudo, che adoro. Questo piatto, con l’aggiunta di prodotti come pomodori secchi, semi di zucca (ricchi di magnesio, zinco, ferro e molte altre proprietà benefiche) e qualche altro ingrediente, si trasforma in un perfetto piatto unico.

La scelta degli ingredienti è soggettiva. Io vi illustro come piace a me e come la mangio nelle calde giornate estive.

I cetrioli potete sbucciarli  o lasciarli con la buccia. Se non trovate le olive greche potete sostituirle con le taggiasche o delle classiche olive nere.

Come insalata potete usare della lattuga o lattughino ma anche della misticanza. In alternativa la classica rucola va sempre benissimo.

Io ho condito con del semplice olio extravergine di oliva. Per rimanere in Grecia, potreste sostituirlo con dello yogurt greco o dello tzatziki fatto in casa.

Vi lascio la ricetta!

insalata greca flatlay

insalata greca light gustosissima

Insalata greca light a modo mio

Mirco Di Marcello
L'insalata greca light è il piatto ideale quando c'è caldo e voglia di gustare qualcosa di fresco. Pochi ingredienti per un'alternativa gustosa e light.
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Course Piatti unici
Cuisine Greca
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 1 confezione di feta greca
  • 1 cetriolo
  • 1 sedano
  • ½ cipolla rossa di tropea
  • 6 pomodorini
  • 2 cucchiai Olive greche
  • 4 pomodori secchi
  • ¼ peperone verde
  • q.b. lattughino
  • q.b. Semi di zucca e semi di papavero
  • 5 mandorle
  • Olio extravergine di oliva
  • Origano fresco
  • Sale

Come si prepara
 

  • Laviamo e asciughiamo cetriolo e pomodorini.
  • Con l'aiuto di un pelapatate togliamo la buccia esterna al cetriolo e tagliamolo a cubetti.
  • Tagliamo il sedano a tocchetti e la cipolla rossa a fettine sottili; dividiamo in 4 i pomodorini e il panetto di feta a cubetti. Tagliamo a listarelle i pomodori secchi e il peperone verde.
  • Con i nostri ingredienti pronti andiamo a comporre la nostra insalata greca: in una ciotola capiente raduniamo tutti gli ingredienti, aggiungiamo infine i semi di zucca e papavero, l'origano gresco, le mandorle a scaglie.
  • Condiamo il tutto con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale;

Dai uno sguardo alle altre ricette con feta greca.

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta