Un'alternativa primaverile per un gran classico della cucina italiana.
Course Bimby, Dolci
Cuisine Italiana
Preparazione 20 minutiminuti
Cottura 10 minutiminuti
Tempo totale 30 minutiminuti
Servings 8persone
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
Per il tiramisù alle fragole
250gsavoiardi
300gfragole
200mlsucco di frutta a scelta
2cucchiaizucchero
½limoneil succo
Per la crema al mascarpone Bimby pastorizzata
3uova
90grammizucchero
500grammimascarponefreddo di frigo
Come si prepara
Preparaizone della crema al mascarpone
Dedichiamoci subito alla preparazione della crema con il nostro Bimby. Ti ricordo che se non hai il Bimby puoi seguire il procedimento della pastorizzazione QUI.
Posizioniamo la farfalla nel boccale. Aggiungiamo le uova e lo zucchero. Montiamo per 10 minuti a 80°C vel.3.
Lasciamo raffreddare poi trasferiamo nel frigorifero direttamente nel boccale fino a quando non sarà completamente freddo.
Riprendiamo il boccale, aggiungiamo il mascarpone e, senza farfalla, amalgamiamo 1 minuto a vel.3.
Preparazione del tiramisù
Laviamo bene le fragole, asciughiamole e tagliamole a piccoli cubetti. Teniamone da parte 5 o 6 che invece taglieremo a fette sottili per la decorazione.
Raduniamo i cubetti di fragole in una ciotola, uniamo il succo di frutta scelto, il succo di limone e lo zucchero. Mescoliamo e lasciamo insaporire per una decina di minuti. Trascorso il tempo teniamo da parte metà delle fragole e l'altra metà la frulliamo insieme al liquido con un mixer ad immersione. Questa sarà la bagna per i savoiardi. Trasferiamola in un recipiente largo che ci permetta di bagnare i biscotti.
Prendiamo i savoiardi ed imbeviamoli leggermente nel succo ottenuto.Vi consiglio di fare una passata veloce per non inumidirli troppo altrimenti rilasceranno liquido una volta finita la preparazione.
Prendiamo una pirofila (io ne ho usata una di dimensioni 20x28) e facciamo la base con un pò di crema al mascarpone. Iniziamo poi a distribuire i nostri savoiardi imbevuti nel succo. Formato il primo strato ricopriamo con crema al mascarpone e disponiamo poi le fragole a cubetti tenute da parte prima ricoprendo tutta la superficie.
Continuamo a formare strati fino a ricoprire la teglia. L'ultimo strato sarà con la crema al mascarpone. Decoriamo con le fette di fragole che avevamo tenuto da parte. Facciamo riposare in frigo per almeno due ore.