La caprese in vasetto è una versione "elegante" per servire una normale caprese, semplice, veloce e gustosissima.
Course Antipasti
Cuisine Italiana
Preparazione 10 minutiminuti
Tempo totale 10 minutiminuti
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
Pomodorinio pomodoro
Mozzarella di bufala o burratao una normale mozzarella
Basilico
Olio di olivaextra vergine
Sale
Pinoli
Crackers o grissini o pane tostato
Latteopzionale
Vasetti Quattro Stagioni Bormiolio bicchieri
Come si prepara
Lavare e tagliare a tocchetti o mezzelune i pomodorini o, se volete andare di fino, praticate un taglio a croce sulla superficie, scottateli per circa 30 secondi in acqua bollente, poi scolateli e passateli sotto acqua fredda: a questo punto potete spellarli tirando i 4 lembi dell'incisione a croce.
Salate e fate raffreddare i pomodorini su uno scolapasta in modo tale che possano perdere l’acqua in eccesso, poi conditeli solo con un po’ di origano (naturalmente se di vostro gusto).
Quando saranno freddi possiamo creare il fondo del nostro vasetto: disponiamo i pomodorini aiutandoci con un cucchiaino per non sporcare il vetro.
Prendiamo la burrata o la mozzarella e mettiamola in un mixer/fruttaltore e frulliamola. Per ottenere una crema più o meno densa potete aggiungere uno o due cucchiai di latte (per la buratta non dovrebbe essere necessario). Una volta ottenuta la crema, versiamola sopra al primo strato di pomodorini.
L’ultimo strato della caprese in vasetto è composto da un semplice pesto al basilico. Per il procedimento vi rimando alla mia ricetta del pesto di rucola e pistacchi, vi basterà mettere il basilico al posto della rucola e i pinoli al posto dei pistacchi.
Una volta ottenuto il pesto, sempre con il cucchiaino, componete il terzo strato della caprese in vasetto.
Ultimate la vostra caprese in vasetto decorando con pinoli e un grissino infilato a mo di cannuccia, o del pane tostato. Io non avendo né grissini né pane tostato, ho usato frammenti di crackers.
Mettete il vasetto in frigo e tiratelo fuori qualche minuto prima di servire