Mettiamo a scaldare la panna in un pentolino la panna facendola arrivare quasi a bollore. Nel frattempo grattugiamo o tagliamo a scaglie il cioccolato fondente.
Aggiungiamo alla panna il caffè e l'aroma rum e mescoliamo.
Spegniamo il fornello, versiamo il cioccolato e mescoliamo fino a quando il cioccolato non sarà sciolto del tutto e fino ad ottenere una crema.
Lasciamo raffreddare prima fuori e poi in frigo coprendo il contenitore con una pellicola. Fate attenzione a non lasciarla troppo in frigo altrimenti risulterà non plasmabile. Il composto deve indurirsi quanto basta per formare delle palline.
Iniziamo a formare i nostri tartufi di cioccolato creando delle palline grandi quanto una noce. Aiutiamoci con due cucchiai o facciamo direttamente a mano, ungendo leggermente le mani.
Passiamo le palline di cioccolato in una ciotola con del cacao in polvere e riponiamo su un vassoio o su dei pirottini.
I tartufi di cioccolato possono essere conservati in un sacchetto o un contenitore ermetico, in frigo o in luogo fresco e asciutto, per circa 10 giorni.