Una ricetta tradizionale preparata con lo spaghetto affumicato Verrigni.
Course Primi piatti
Cuisine Italiana
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 15 minutiminuti
Tempo totale 25 minutiminuti
Servings 2persone
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
500gvongole fresche
180gspaghetti affumicati
q.b.prezzemolo tritato
1/2bicchierevino bianco
q.b.sale e pepe
1spicchioaglio
Come si prepara
Spurgare le vongole
La prima operazione da fare è spurgare le vongole, ossia privarle della sabbia. Prendiamolo un recipiente capiente, riempiamolo di acqua fredda, buttiamoci un pugno di sale e tuffiamoci le vongole, che dovranno rimanere sommerse dall’acqua.Di tanto in tanto scuotiamo la ciotola o girate le vongole all’interno. Passata un’ora, scoliamo le vongole, sciacquiamole sotto acqua fredda corrente e ripetiamo l’operazione per un’altra ora. Sciacquiamo ancora sempre sotto al getto di acqua fredda e mettiamole a scolare. I tempi possono essere ridotti se andate di fretta, ma rischiereste di trovare della sabbia in seguito.
Preparazione della ricetta
In una padella mettiamo olio, 1/2 aglio (se gradite peperoncino) e facciamo soffriggere. Mettiamo in padella le vongole scolate, uniamo il vino e facciamo evaporare l'alcol. Chiudiamo con un coperchio e lasciamo andare per 3/5 minuti, fin quando tutte le vongole saranno completamente aperte. Recuperiamo il liquido in padella e filtriamolo con l’aiuto di un colino (o, se proprio non l’avete, con un canovaccio), ci servirà più tardi in cottura.
Togliamo le vongole dal guscio, lasciandone qualcuna per la decorazione finale. Facciamo rosolare a fuoco basso l'altro 1/2 aglio (con eventuale peperoncino se gradite) a aggiungiamo le vongole sgusciate, l’acqua filtrata in precedenza e insaporiamo per qualche minuto.
Tritiamo finemente del prezzemolo e lessiamo gli spaghetti in acqua salata. Scoliamoli al dente e trasferiamoli in padella con le vongole. Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura e mantechiamo bene. Aspettiamo che il liquido si sia ritirato quasi del tutto dopodiché mettiamo nel piatto e guarniamo con le vongole che avevamo lasciato con il guscio.