Iniziamo preparando la salsa con cui spennelleremo le sovracosce di pollo con patate al forno: in una ciotola uniamo dell’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato, sale, pepe, del rosmarino e, se gradite, un po’ di vino e della senape.
Mescolate il tutto e lasciate riposare qualche minuto, il tempo di preparare le patate e le sovracosce.
LE PATATE
Prepariamo le patate, per rendere più croccanti: lavatele e sbucciatele.
Tagliatele a spicchi o a dadini a seconda della vostra preferenza, cercando di fare i pezzi delle stesse dimensioni (più o meno!).
Mettete a bollire una pentola d’acqua leggermente salata.
Quando arriva a bollore, buttate le patate e lasciatele in pentola per pochi minuti, 2 o 3 al massimo, per evitare che si sfaldino.
Trascorso questo tempo, scolate le patate sotto l’acqua fredda e asciugatele, tamponandole con un canovaccio.
LE SOVRACOSCE DI POLLO
Disponiamo un foglio di carta forno su una pirofila o su una teglia da forno a bordi alti e cominciamo a posizionare le sovracosce di pollo, distanziate tra loro e le contorniamo poi con gli spicchi (o dadini) di patate. Cercate di disporre le patate in maniera uniforme, non ammassate una sull’altra.
Prendiamo ora la nostra salsa e, con un pennello da cucina, cominciamo a spennellare per bene le sovracosce e, perché no, se vi avanza della salsa, anche le patate.
Mettete nella teglia uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino, aiuterà a profumare ulteriormente il tutto.
Infornate a forno già preriscaldato a 220°. Il tempo di cottura varierà da forno a forno. Controllatela costantemente. Indicativamete può variare dalla mezz'ora a 1 ora, 1 ora e mezza.
A cottura ultimata, quando la carne sarà ben dorata, togliamo la teglia con le nostre sovracosce di pollo con patate al forno e lasciamolo riposare, coperto, per 5/10 minuti.
Potete coprire la teglia con della carta alluminio, semplicemente poggiandola sopra e non sigillando ermeticamente.