Ricetta veloce e gustosa, ottima per far mangiare verdure ai vostri bambini, il risotto con crema di broccoli si prepara in pochi minuti.
Course Primi piatti
Cuisine Italiana
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 15 minutiminuti
Tempo totale 25 minutiminuti
Servings 2persone
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
200griso
200gbroccoliio surgelati
brodo vegetaleo brodo con dado
cipolla
parmigiano
olio extravergine d'oliva
Come si prepara
In una pentola scaldiamo il brodo vegetale o, se siete "mariti nel panico" scaldate l'acqua con un dado vegetale. Nel frattempo scaldate il brodo e prepate il soffritto di cipolla da far rosolare in padella con un po’ di olio. Aggiungete il riso e fate rosolare per circa un minuto. A questo punto proseguite la cottura del risotto con i broccoli aggiungendo il brodo ogni volta che il riso si asciuga. A metà cottura, aggiungete i broccoli lessati e continuate a cuocere il riso per il tempo indicato sulla confezione.A fine cottura, dopo aver spento il fornello, mantecate il risotto con i broccoli aggiungendo il burro e il parmigiano grattugiato, lavorando e amalgamando gli ingredienti finché il burro non si sarà sciolto del tutto. A questo punto servite a tavola e come nel nostro caso, farete felici grandi e piccini!
In una padella prepariamo il soffritto con la cipolla tritata e un pò d'olio. Aggiungiamo i broccoli surgelati, un bicchiere d'acqua e copriamo con il coperchio cuocendo fin quando non saranno ammorbiditi.
Trasferiamo i broccoli in un boccale per mixer ad immersione con un pizzico di sale e frulliamo fino ad ottenere una crema (aggiungiamo eventualmente acqua o olio per raggiungere la densità desiderata).
Nella stessa padella dove abbiamo cotto i broccoli mettiamo a tostare il riso per qualche minuto. Iniziamo poi ad aggiungere il brodo con il mestolo, aggiungendone un'altro quando si ritira. Portiamo a fine cottura.
Quando mancheranno circa 5 minuti dalla fine cottura, aggiungiamo la crema di broccoli e mescoliamo bene.
A cottura ultimata spegniamo il fornello, regoliamo di sale, aggiungiamo olio (o burro se preferite.. io preferisco mantecare con olio), e parmigiano grattugiato e mescoliamo per bene. Serviamo caldo.