Fate rosolare in un pò d’olio lo spicchio d’aglio. Aggiungete nella padella il riso, girandolo spesso per farlo tostare (occhio a non bruciarlo).
Dopo aver preparato in una casseruola capiente il brodo con 1 dado, con un mestolo versate il brodo sul riso, piano piano, un mestolo alla volta.
Portate a fine cottura in questa maniera, aggiungendo di tanto in tanto il brodo (quando vedete che si sta ritirando aggiungete un mestolo). I tempi di cottura variano da riso a riso. Leggete sulla scatola o assaggiate per regolarvi.
A metà cottura buttate nel riso una manciata di rosmarino tritato (opzionale), mescolando bene.
Aggiungiamo lo zenzero (a me piace abbondare perché comunque quello in polvere non ha un gusto molto deciso… quindi buone dosi per far sentire il sapore caratteristico).. e infine il succo di lime (spremuto in precedenza)
A fine cottura, spegnete il fornello e mantecare con una noce di burro o semplicemente con olio extravergine di oliva e aggiustando di sale.
Potete ornare il piatto con polvere di zenzero e la scorza del lime tagliata a listarelle.