Un risotto alternativo, per gli amanti della birra.
Course Primi piatti
Cuisine Italiana
Keyword birra
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 20 minutiminuti
Tempo totale 30 minutiminuti
Servings 4persone
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
320griso Carnaroli
250gfunghi champignon
200gguanciale
300mlbirra
1spicchioaglio
500mlbrodo vegetale
q.b.olio extravergine di oliva
q.b.sale
q.b.prezzemoloopzionale
q.b.parmigiano reggianoo formaggio a scelta (leggi sopra)
Come si prepara
Come prima cosa prepariamo il brodo vegetale. Possiamo usare verdure di stagione o, molto più velocemente, utilizzare un dado vegetale. Teniamolo ben caldo.
In una padella mettiamo, senza olio, il guanciale. Accendiamo il fornello e lasciamolo rosolare per renderlo croccante. Togliamolo dalla padella mettendolo su un piatto con carta assorbente.
Senza togliere il grasso rilasciato in padella, aggiungiamo uno spicchio d'aglio e i funghi. Lasciamo cuocere una decina di minuti. Volendo possiamo aggiungere ½ bicchiere d'acqua.
Una volta che i funghi saranno cotti e i liquidi ritirati, possiamo aggiungere il riso. Facciamo insaporire qualche minuto dopodiché sfumiamo con la birra. Aggiungiamone poca alla volta e lasciamola ritirare. Non aggiungiamone altra se prima non è del tutto sfumata.
Quando la birra sarà esaurita, potremo finire la cottura nel metodo classico, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale man mano che il liquido si ritira.
Quando mancheranno 5 minuti da fine cottura (indicativamente il riso impiega 15 minuti per la cottura) aggiungiamo una parte del guanciale tenuto da parte. Con la restante guarniremo il piatto finito. Mescoliamo per insaporire.
Giunti a fine cottura, spegniamo il fornello, aggiungiamo il sale, il formaggio e due giri d'olio e mantechiamo. Se vi piace potete aggiungere del prezzemolo.
Mettiamo nel piatto guarnendo con il guanciale rimasto.