Una ricetta veloce per preparare ina pokè bowl gustosa e colorata.
Course Piatti unici
Cuisine hawaiana
Preparazione 10 minutiminuti
Servings 2persone
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
180griso basmatiin alternativa riso comune (io ho usato il vialone nano)
200gsalmone fresco abbattutoo tonno
1avocado maturo
1mango maturo
2carote
6pomodorini
1limone
q.b.olio extravergine di oliva
q.b.semi di sesamo
Come si prepara
Come prima cosa dobbiamo cuocere il riso basmati (o, se non lo abbiamo, il riso tradizionale). In un colino a maglie strette sciacquiamo più volte il riso sotto acqua corrente. Versiamo il riso in una casseruola e copriamolo di acqua. Chiudiamo con un coperchio e cuociamo a fiamma minima per 12/13 minuti senza alzare il copechio. Spagniamo il fornello e lasciamo riposare per 5 minuti. A questo punto, se vogliamo il riso come quello del sushi possiamo aggiungere l'aceto di riso, altrimenti condiamo semplicemente con un po' di sale e, se vogliamo, un filo d'olio.
Tagliamo nel frattempo a cubetti gli altri ingredienti. L'avocado potete tagliarlo a fette e aprirlo a ventaglio. Le carote potete tagliarle a filetti.
Passiamo ora alla marinatura del pesce crudo che, ricordo, deve essere asolutamente prima abbattuto. Vi suggerisco di marinare il pesce poco prima di servire la pokè, questo per evitare l'effetto "cottura" della marinata. Tagliate il salmone a cubetti, conditelo in una ciotola con il succo di limone (o, se preferite, di lime) e un filo d'olio. Aggiungete anche i semi di sesamo e mescolate.
Passiamo ora ad assemblare la nostra pokè: mettiamo alla base il riso e man mano aggiungiamo in maniera ordinata tutti gli altri ingredienti dando sfogo alla vostra fantasia. Condiamo con salse a piacere e serviamo.