Se non lo ha fatto già il pescivendolo, evisceriamo le sogliole e togliamo la pelle lavandole poi velocemente sotto acqua corrente e tamponandole con carta assorbente.
In una padella facciamo riscaldare un filo d'olio e mettiamo la sogliola facendola andare fino a doratura, da entrambi i lati. Tagliamo intanto i pomodorini in quarti o, se usiamo il pomodoro, a tocchetti.
Togliamo la sogliola dalla padella ed eliminiamo le lische. È un'operazione molto semplice dopo la cottura, aiutatevi con un coltello e una forchetta. Tenete da parte la sogliola ricavata.
Nella stessa padella dove abbiamo cotto la sogliola, mettiamo un pò d'olio e l'aglio e facciamo soffriggere. Aggiungiamo i pomodorini (o il pomodoro) e lasciamo andare qualche minuto.
Aggiungiamo la sogliola, saliamo e pepiamo a piacere e facciamo amalgamare bene i sapori per qualche minuto.
Nel frattempo lessiamo la pasta, scoliamola al dente e trasferiamola nella padella con il sugo. Mantechiamo, aggiungiamo il prezzemolo tritato e portiamo in tavola.