Pasta con baccalà e tartufo: con mantecatura e non
Due varianti per una stessa ricetta: la pasta con baccalà e tartufo è un primo piatto gustoso e raffinato.
Course Primi piatti
Cuisine Italiana
Keyword baccalà
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 30 minutiminuti
Servings 4persone
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
320glinguine al tartufo Verrignio pasta a vostra scelta
500gfiletto di baccalàio ho usato quello già ammollato
q.b.pepe
2cucchiaiolio d'oliva
q.b.tartufo nero frescoio ho usato quello tagliato a lamelle sott'olio
1/2cipolla
1spicchioaglio
q.b.saleopzionale (leggi note)
Per la mantecatura
400mllatte intero
2cucchiaiparmigiano grattugiato
q.b.noce moscata
Come si prepara
Ricetta con baccalà mantecato nel latte e parmigiano
In una padella antiaderente mettiamo a scaldare l'olio con la cipolla tagliata e lo spicchio d'aglio privato dell'anima. Quando soffrigge togliamo l'aglio e aggiungiamo il baccalà precedentemente tagliato a tocchetti (privatelo anche della pelle).
Lasciatelo scottare per 4/5 minuti. Nel frattempo scaldate leggermente il latte e versateci dentro il parmigiano grattugiato e mescolatelo affinchè il formaggio si sciolga. Aggiungete il composto al baccalà, aggiungiamo qualche lamella di tartufo e lasciamo cuocere per 15/20 minuti a fiamma bassa. A questo punto dobbiamo aggiungere il sale. Io assaggio sempre prima la salsa perché la sapidità del baccalà potrebbe bastare. Valutate dunque se aggiungerlo o meno.
Mettiamo nel frattempo a scaldare l'acqua e buttiamo la pasta.
Quando la cremina inizia a rapprendersi possiamo spegnere il fornello e grattugiarci un pò di noce moscata.
Scoliamo la pasta al dente e trasferiamola nella padella con la crema.
Mantechiamo la pasta con la crema. Volendo possiamo aiutarci anche con un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Impiattiamo e ultimiamo decorando con lamelle di tartufo e una spolverata di pepe fresco.
Ricetta semplice con baccalà senza mantecatura
La differenza sta nel fatto che non dovremo creare la cremina di latte e parmigiano. Facciamo quindi soffriggere in padella olio, cipolle e aglio, togliamo l'aglio e aggiungiamo il baccalà. Lasciamolo scottare da tutti i lati poi aggiungiamo le lamelle di tartufo e lasciamo andare qualche minuto a fuoco basso.
Scoliamo la pasta al dente, trasferiamola nella padella e mantechiamo aiutandoci con un mestolo o più do acqua di cottura. Dobbiamo legare bene la pasta con il condimento.
Impiattiamo e ultimiamo decorando con lamelle di tartufo e una spolverata di pepe fresco.