Una ricetta semplice delle tante che potrai trovare online.
Preparazione 1 oraora
Cottura 10 minutiminuti
Servings 20biscotti circa
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
Per il pan di zenzero
350gfarina 00
120gzucchero di cannao muscovado
120gmiele o melassa
120gburro
2cucchiainizenzero in polvere
2cucchiainicannella in polvere
½cucchiainonoce moscata
½cucchiainochiodi di garofano macinati
1pizzicosale
1pizzicolievito per dolcila punta di un cucchiaino
Per la ghiaccia reale
1albume30 grammi circa
150gzucchero a velo
3 o 4gocce di succo di limone
Come si prepara
Preparazione del pan di zenzero e formazione biscotti
Nella ciotola del mixer radunare farina, spezie, sale, lievito e zucchero e frullare.
Aggiungere il burro freddo a pezzi e continuiamo a frullare fino ad ottenere un composto sabbioso.
Uniamo a poco a poco il miele (o la melassa) e aggiungiamo l’uovo intero; frullate fino ad ottenere un composto compatto.
Trasferiamo il tutto su una superficie di lavoro infarinata e impastiamo velocemente con le mani: quando il panetto risulterà morbido, appiattiamolo a disco e avvolgiamolo nella pellicola, riponendo in frigo per almeno 1 ora.
Riprendiamo l'impasto dal frigo e portiamolo sulla superficie di lavoro infarinata.
Stendiamo con il mattarello fino ad ottenere una soglia che abbia lo spessore di 5/6 mm. Ricaviamo con gli stampini i biscotti, impastiamo di nuovo gli scarti fino ad esaurimento della pasta.
Sistemiamo i biscotti ottenuti su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli tra loro di circa 3-5 centimetri.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti (dipende dalla grandezza dei biscotti e dal forno, controllate che sotto siano dorati), sforniamo e lasciamoli raffreddare su una gratella a temperatura ambiente. Devono raffreddare completamente, mi raccomando. Lasciateli anche diverse ore.
Preparazione della ghiaccia reale
In una ciotola sbattiamo l’albume a temperatura ambiente fino a montarlo. Aggiungiamo poco ala volta lo zucchero a velo (meglio se prima setacciato) e le gocce di limone. Se vogliamo la ghiaccia colorata, aggiungiamo qualche goccia di colore alimentare.
Decorazione
Mettiamo la ghiaccia reale dentro ad una sac à poche con bocchetta liscia da 1mm o praticando un taglio piccolo alla sacca. Decoriamo a piacere e lasciamo raffreddare del tutto la ghiaccia.