Un piatto semplicissimo ma squisito della tradizione campana.
Course Antipasti
Cuisine Italiana
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 10 minutiminuti
Tempo totale 20 minutiminuti
Servings 3persone
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
6fettepane in cassetta
1mozzarella
3fetteprosciutto cotto
q.b.farina setacciata
2uova
1bicchierelatte
q.b.sale e pepe
q.b.pangrattato
q.b.olio di semiper la frittura
Come si prepara
Come prima cosa tagliamo la mozzarella a fette e disponiamole su carta assorbente e tamponiamole per asciugarle (leggi i miei consigli nel post).
Iniziamo la preparazione della mozzarella in carrozza: disponiamo sul piano di lavoro le fette di pane in cassetta (o pane normale). Su ciascuna disponiamo le fette di mozzarella fino a coprire la superficie del pane. Facciamo attenzione a non farla fuoriuscire dal pane.
Sopra mettiamo una fetta di prosciutto cotto.
Chiuduamo con un'altra fetta di pane e facciamo pressione per far aderire bene la farcitura al pane. A questo punto possiamo rifilare i bordi eliminando la parte esterna. Questo passaggio volendo può essere evitato.
Decidiamo se servire la fetta intera o praticando un taglio per formare 4 quadratini o 4 triangolini di mozzrella in carrozza.
Prepariamo 3 ciotole contenenti gli ingredienti per la panatura. Nel primo metteremo la farina setacciata. Nel secondo sbatteremo le uova con latte e un pizzico di sale e pepe. Nel terzo metteremo invece il pangrattato.
Iniziamo a passare ciascun pezzo nella farina, facendola aderire bene su tutti i lati.
Passiamo poi ogni pezzo nel misto uovo/latte. Prima di passarlo nel pangrattato disponiamoli su un piatto per far cadere l'uovo in eccesso. Passiamo infine ogni pezzo nel pangrattato e disponiamoli su un vassoio. Mettiamo in frigo per 15 minuti così che la panatura possa fissarsi.
Trascorso il tempo, facciamo un'ulteriore panatura passando i pezzi prima nell'uovo e poi nel pangrattato. Ricordiamo di far scolare prima l'uovo in eccesso su un piatto e poi passarlo nel pangrattato. Mettiamo in frigo per altri 15 minuti. I passaggi in frigorifero non sono obbligatori ma vi assicuro che aiuteranno a fissare bene la panatura.
Mettiamo l'olio di semi in un pentolino e facciamo scaldare. Se avete un termometro per alimenti, fate salire fino a 180°C.
Prima di friggere possiamo sistemare i pezzetti con le mani per dargli la forma che magari si è persa durante la panatura. Tuffiamo delicatamente i nostri pezzi di mozzarella in carrozza, pochi alla volta e lasciamoli dorare per qualche secondo. Tiriamoli fuori aiutandoci con una paletta forata e mettiamoli a scolare su carta assorbente.