Laviamo e tamponiamo con carta assorbente i lamponi, avendo cura di non sfaldarli.
Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria o per al microonde. Se scegliete il secondo metodo, azionate il forno per qualche secondo e controllate, quando il cioccolato inizierà ad ammorbidissi potrete continuare a scioglierlo semplicemente mescolando con una paletta.
Prendiamo metà dose di lamponi (una metà la glasseremo, l'altra metà la lasceremo al naturale) e, un pò alla volta, versiamoli nella ciotola con il cioccolato fuso. Con una forchetta o delle pinzette facciamoli ruotare affinché il cioccolato aderisca uniformemente.
Togliamo i lamponi glassati al cioccolato e deponiamoli su un pianale o un piatto foderato di carta forno così che possano asciugarsi.
Passiamo alla composizione del piatto. Come suggerito prima, potrete mettere alla base un biscotto o un disco di pasta frolla, leggermente bagnato con del liquore dolce. Sopra di esso creiamo un gioco di lamponi al cioccolato e lamponi al naturale. Guarniamo con del top ai frutti di bosco e guarniamo con delle meringhe sbriciolate o con frutta secca a scaglie.