Involtini di merluzzo e pancetta (in padella o al forno)
Gli involtini di merluzzo e pancetta sono un secondo piatto gustosissimo e molto semplice da preparare. Provate la versione in padella o quella al forno.
Course Secondi Piatti
Cuisine Italiana
Preparazione 5 minutiminuti
Cottura 8 minutiminuti
Tempo totale 13 minutiminuti
Servings 4persone
Author Mirco Di Marcello
Ingredienti
8filettimerluzzo
16fettepancetta tesatagliata finemente
1/2bicchierevino bianco
prezzemolo
salvia
rosmarino
olio d'olivaextra vergine
sale e pepe
1spicchioaglio
Come si prepara
Come prima cosa facciamo un trito di erbe (rosmarino, salvia e prezzemolo), mettiamolo in una ciotola con olio, sale e pepe e mescoliamo bene. L'ideale sarebbe prepararlo qualche minuto prima per far insaporire bene l'olio.
Prendiamo i tranci di merluzzo, tamponiamoli delicatamente con carta assorbente per asciugare l'acqua, spennelliamoli con il condimento di olio ed erbe preparato in precedenza.
Avvolgiamo ogni filetto con due fette di pancetta e, all'occorrenza, fermate il tutto con uno stuzzicadenti.
Cottura in padella
Scaldiamo in una padella un filo d'olio con i rimasugli del trito che abbiamo usato per spennellare e uno spicchio d'aglio. Quando soffriggerà, togliamo l'aglio e mettiamo gli involtini (ricorda che puoi cuocerli anche senza olio in padella antiaderente facendola prima scaldare).
Facciamo rosolare 3 minuti su un lato e poi, girandoli con una pinza, 3 minuti sull'altro. Verso fine cottura sfumiamo con 1/2 bicchiere di vino e lasciamo evaporare l'alcol.
Serviamo mettendo gli involtini sul piatto e irrorando il sughetto che si è creato in padella. Volendo possiamo spolverare con pepe e guarnire con erbe aromatiche.
Cottura in forno
Per la cottura in forno vi basterà adagiare gli involtini in una pirofila, precedentemente spennellata con olio, coprirla con carta stagnola e infornare a 180° circa per una ventina di minuti. Trascorso questo tempo, togliamo la stagnola e facciamo dorare gli involtini con il grill per qualche minuto.