involtini di merluzzo e pancetta, ricetta velocissima

Involtini di merluzzo e pancetta

Gli involtini di merluzzo e pancetta sono un secondo piatto gustosissimo e molto semplice da preparare. Provate la versione in padella o quella al forno.

Preparare gli involtini di merluzzo e pancetta è davvero facilissimo.

Chi segue il mio blog sa che spesso ho proposto ricette con il merluzzo per la serie “come dare un senso al merluzzo“.

Di base questo è un pesce snobbato ma vi assicuro che, per il suo sapore “delicato” si presta a mille ricette che lo valorizzano a dovere. Inoltre molte sono le proprietà del merluzzo.

Quella degli involtini di pancetta con cuore di merluzzo è una ricetta di queste. La pancetta, che avvolgerà il filetto di merluzzo (o trancio), durante la cottura rilascerà il grasso che insaporirà a dovere il pesce.

Questa è una ricetta molto duttile perché, oltre al merluzzo potrete usare, ad esempio, nasello, orata, persico. Non è tutto. Potrete scegliere se cucinare gli involtini in padella o al forno. Potrete addirittura preparare la versione “finger food” riducendo le dimensioni e fare dei bocconcini di merluzzo e pancetta.

Per la cottura in padella, quella che ho usato nella mia trasmissione e che potete vedere qui sotto, io ho voluto esagerare e aggiungere un pò d’olio e aglio in padella prima di aggiungere gli involtini. In realtà potete usare una padella antiaderente e non mettere affatto olio. Vi basterà riscaldare la padella e adagiarci sopra gli involtini: la pancetta è già grassa e rilascerà il suo olio durante la cottura.

Consigli

Potete usare filetti di merluzzo freschi (ottimale!) o surgelati. Nel secondo caso vi consiglio di farli prima scongelare in frigo. Se volete attutire un pò il sapore del “congelato” potete farli sciogliere immersi nel latte.

Se andate proprio di fretta potete usarli direttamente ancora congelati, ma tenete presente che in cottura rilasceranno molta acqua, impiegheranno più tempo in cottura e il gusto sarà un pò “falsato.

Vi è venuta fame?! Sicuramente si. Se provate questa ricetta non dimenticate di scrivermi se vi è piaciuta!

involtini di merluzzo e pancetta, in padella o al fornopiatto involtini flatlaybocconcini di merluzzo e pancetta

involtini veloci con filetto di merluzzo e pancetta

tranci di merluzzo avvolti con bacon

Involtini di merluzzo e pancetta: videoricetta

involtini di merluzzo e pancetta, ricetta velocissima

Involtini di merluzzo e pancetta (in padella o al forno)

Mirco Di Marcello
Gli involtini di merluzzo e pancetta sono un secondo piatto gustosissimo e molto semplice da preparare. Provate la versione in padella o quella al forno.
Preparazione 5 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 13 minuti
Course Secondi Piatti
Cuisine Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 8 filetti merluzzo
  • 16 fette pancetta tesa tagliata finemente
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • prezzemolo
  • salvia
  • rosmarino
  • olio d'oliva extra vergine
  • sale e pepe
  • 1 spicchio aglio

Come si prepara
 

  • Come prima cosa facciamo un trito di erbe (rosmarino, salvia e prezzemolo), mettiamolo in una ciotola con olio, sale e pepe e mescoliamo bene. L'ideale sarebbe prepararlo qualche minuto prima per far insaporire bene l'olio.
  • Prendiamo i tranci di merluzzo, tamponiamoli delicatamente con carta assorbente per asciugare l'acqua, spennelliamoli con il condimento di olio ed erbe preparato in precedenza.
  • Avvolgiamo ogni filetto con due fette di pancetta e, all'occorrenza, fermate il tutto con uno stuzzicadenti.

Cottura in padella

  • Scaldiamo in una padella un filo d'olio con i rimasugli del trito che abbiamo usato per spennellare e uno spicchio d'aglio. Quando soffriggerà, togliamo l'aglio e mettiamo gli involtini (ricorda che puoi cuocerli anche senza olio in padella antiaderente facendola prima scaldare).
  • Facciamo rosolare 3 minuti su un lato e poi, girandoli con una pinza, 3 minuti sull'altro. Verso fine cottura sfumiamo con 1/2 bicchiere di vino e lasciamo evaporare l'alcol.
  • Serviamo mettendo gli involtini sul piatto e irrorando il sughetto che si è creato in padella. Volendo possiamo spolverare con pepe e guarnire con erbe  aromatiche.

Cottura in forno

  • Per la cottura in forno vi basterà adagiare gli involtini in una pirofila, precedentemente spennellata con olio, coprirla con carta stagnola e infornare a 180° circa per una ventina di minuti. Trascorso questo tempo, togliamo la stagnola e facciamo dorare gli involtini con il grill per qualche minuto.

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta